"Firenze non è come Milano, non siamo disponibili ad avallare situazioni di illegalità"
“Firenze non è come Milano. Qui le case popolari non vengono occupate quando i legittimi assegnatari sono assenti. Il caso di via Liguria è un episodio singolo e comunque non siamo disponibili ad avallare situazioni di illegalità, anche se gli occupanti versano in stato di difficoltà”.
È quanto dichiara l’assessore al welfare Sara Funaro in merito ad un episodio riportato dalle cronache cittadine, ovvero l’occupazione di un alloggio Erp in via Liguria durante un’assenza del legittimo assegnatario, in Belgio per far curare i figli. Tra l’altro l’occupante non è persona sconosciuta al Comune. H.I. è risultata infatti sorella di H.O. che, insieme a G.D, è assegnataria di un alloggio sempre in via Liguria. I due sono stati dichiarati decaduti lo scorso settembre (con provvedimento di esecuzione già fissato ad inizio dicembre) perché si erano allontanati dall’Italia e avevano ceduto l’alloggio appunto H.I. che vi abitava con la figlia.
Probabilmente in vista del prossimo sgombero richiesto dall’Amministrazione comunale, H.I., tra l’altro in stato di gravidanza, a metà ottobre ha tentato di occupare abusivamente un alloggio sfitto nello stesso palazzo, senza riuscirvi. Poi nei giorni scorsi si è introdotta al piano terra nell’appartamento regolarmente assegnato ad una famiglia di origine irachena ma da tempo in Italia (H.H.M. con moglie e due figli).Immediatamente sono interventi gli agenti della Polizia Municipale che ha avviato le procedure per lo sgombero dell’immobile. Nei giorni successivi è rientrato in Italia il legittimo assegnatario che ha fatto la denuncia ai Carabinieri, un passaggio necessario ad attivare le procedure per lo sgombero.
Oggi l’intervento della Polizia Municipale e dei servizi sociali che hanno consigliato alla donna incinta con la bambina di accettare un'accoglienza temporanea, soluzione che precedentemente aveva rifiutato,in modo da liberare l’appartamento per restituirlo ai legittimi assegnatari, attualmente tornati in Belgio sempre per le cure dei figli.
“Quello che è accaduto in via Liguria è un singolo episodio, tra l’altro già risolto, ed il primo di questo tipo avvenuto a Firenze – sottolinea l’assessore Funaro –. La situazione degli alloggi Erp è monitorata e sotto controllo, tanto che in pochi giorni abbiamo risolto non solo questo caso ma abbiamo anche liberato un appartamento ceduto a terzi non assegnatari”. (mf)