Al via i lavori adeguamento dell'ex scuola Sassetti per ospitare uffici comunali

L'assessore Meucci: "Proseguiamo il piano di trasferimento mirato alla riduzione degli affitti passivi"

Continua l’operazione risparmio varata dall’Amministrazione comunale in materia di affitti passivi. La giunta nell’ultima seduta ha approvato, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici Stefano Giorgetti, un pacchetto di progetti di manutenzione straordinaria dell’ex scuola Sassetti in via Garibaldi. Questo immobile, di proprietà dell'Ammininistrazione comunale i cui locali sono stati liberati dagli uffici della Fondazione del Maggio Musicale, èstato individuato per accogliere uffici comunali che attualmente si trovano in affitto in altre sedi. Quindi, in vista del trasferimento, è necessario effettuare opere di manutenzione straordinaria (soprattutto mirati alla riqualificazione degli impianti, al collegamento alla rete in fibra ottica e altri interventi di adeguamento funzionale in particolare per l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'accoglimento del pubblico). Il tutto per 780.500 euro finanziati con avanzi di amministrazione. “Con questo intervento proseguiamo il nostro piano di trasferimento degli uffici comunali da immobili in affitto a immobili di proprietà, che significa per l’Amministrazione un risparmio di 2,2 milioni di euro all’anno – ha detto l’assessore alle Politiche del territorio e patrimonio Elisabetta Meucci –. Andiamo avanti nell’ottica dell’abbattimento dei fitti passivi, della razionalizzazione e della riqualificazione di edifici vuoti che tornano a nuova vita. Già dallo scorso siamo partiti con il trasferimento della Direzione Patrimonio Immobiliare da via Pietrapiana a via dell’Anguillara, della Direzione Risorse Finanziarie da via Pietrapiana a via del Parione, del presidio della Polizia municipale da via dell’Ulivo a via dell’Agnolo, nella ex aula Dionisi e della Direzione urbanistica dall’immobile di via Andrea del Castagno all’ex sede della Pretura in piazza San Martino. Il nuovo intervento - anno – ha sottolineato l’assessore – riguarda l’edificio della ex scuola Sassetti che era incluso nel piano delle alienazioni, ma che con decisione del Consiglio comunale è stato destinato a rientrare nell’operazione di spostamento degli uffici”.(mf)