Inaugurata la IV edizione del Salone dell'Arte del Restauro
«Tra il 2012 e il 2013 il Comune di Firenze ha avuto un incremento del 66% dei visitatori dei suoi musei ed è una delle città che investe la quota maggiore delle sue risorse nel patrimonio culturale e museale». Lo ha sottolineato la vicesindaca Cristina Giachi intervenendo, questa mattina alla Fortezza da Basso, all’inaugurazione del Salone del’Arte e del Restauro.
L’iniziativa, giunta alla sua quarta edizione, si sviluppa su 4.800metri quadrati di aree espositive, dove trovano spazio 160 espositori.
«Le polemiche del professor Paolucci sono i colpi di coda di un sistema che tarda a volersi rinnovare – ha aggiunto la vicesindaca Giachi – Paolucci ha ragione sui meriti e sulla qualità del lavoro delle soprintendenze ma ha torto nel dire che non c’è bisogno di far intervenire i privati e valorizzare economicamente il nostro patrimonio culturale. È assurdo rimanere su posizioni che allontano l’economia e il turismo dalla bellezza dei nostri tesori artistici».
Al Salone sono attesi 19mila visitatori che potranno ammirare mostre tematiche, partecipare a 120 eventi culturali con oltre 400 relatori, visitare 80 stands. Allestiti 40 pannelli informativi. Un ‘talking corner' ospiterà una trentina di incontri (tra cui anche tre curiosi 'ring', formula anglosassone che sottopone al giudizio del pubblico di due diverse opinioni su un tema). (fn)