Presentata a Palazzo Vecchio l'Associazione di design cinese e italiano in Italia
Un nuovo ponte tra Italia e Cina grazie al design. È stata presentata questa mattina, nella Sala Incontri di Palazzo Vecchio, l’Associazione di design cinese e italiano in Italia (ADCI), un ente non profit vera e propria piattaforma per collegare designer eaziende sia del settore privato che pubblico.
«Adoperiamo il design non solo per fare dialogare due culture ma anche i mondi dell'economia e delle imprese – ha dichiarato nel suo saluto la vicesindaca e assessora all’università e ricerca Cristina Giachi – in questo scambio sono protagoniste due realtà che hanno tradizioni importanti. Firenze perché eredita un patrimonio secolare, artistico e di pensiero, su tutto ciò che è il congegno e lo studio degli oggetti, la Cina che sempre più si sta caratterizzando come sede per eccellenza del design contemporaneo».
L’Adci sta organizzando la prima edizione di una mostra collettiva per le università cinesi e italiane insieme alla Nanchanghangkon University, alla Jiangxi Normal University, Zhengzhou University Lightindustry, Dalian Nationalitiesuniversity e Ied. (fn)