L'astronauta Luca Parmitano incontra gli studenti fiorentini

Questa mattina al cinema Odeon. Presente la vicesindaca Giachi

Astronauta e ‘inquilino’ per sei mesi di un avamposto dell’umanità nello spazio. Questa mattina, al cinema Odeon, Luca Parmitano, maggiore dell’Aeronautica, 38 anni, di Paternò, astronauta dell’agenzia spaziale europea, ha raccontato a circa 600 studenti fiorentini la sua missione sulla Stazione spaziale internazionale, un laboratorio grande quanto un campo di calcio nel quale si alternano astronauti europei, russi e americani che lavorano per ampliare la ricerca scientifica, tecnologica e medica. Ad organizzare l’incontro la scuola militare aeronautica Giulio Douhet comandata dal colonnello Claudio Icardi.
«Cielo e stelle ci hanno fatto sempre sognare – ha sottolineato la vicesindaca e assessora all’educazione Cristina Giachi nel suo saluto agli studenti – ma vorremmo che fosse anche la scuola a farvi sognare e progettare una vita piena e nella quale si dà il massimo per sé e per gli altri. Stiamo lavorando perché la scuola sia il luogo di questi sogni, il luogo dove ciascun alunno e studente possa imparare a declinarli e possa trovare il suo. Non è importate cosa si deve fare ma l’importante è come lo si fa, dando sempre il massimo. Disobbedite, ragazzi, e se vi chiedono di leggere 10 pagine voi leggetene 20».
Parmitano, nominato dal Presidente del Consiglio ambasciatore italiano per il semestre europeo, ha poi risposto alle domande dei giovani. (fn)

ENR_7112244.53 KBcm_obj_28535.JPG225.31 KBcm_obj_28536.JPG277.67 KB