Presentato in Palazzo Vecchio il Tg del web magazine di Expo Padiglione Italia realizzato dagli studenti dell'Accademia di Belle Arti
Dopo Catania, Napoli, Roma, Milano GoodNews arriva a Firenze con un’edizione speciale dedicatainteramente all’invasione aliena del centro storico da parte delle Arti marziane. L’ultima edizione del TG del Web Magazine di Expo Padiglione Italia, realizzato in collaborazione con il Comune di Firenze e l’Accademia di Belle Arti, è stato presentato oggi in Palazzo Vecchio alla presenza tra gli altri della vicesindaca Cristina Giachi, del responsabile Comunicazione di Expo Padiglione Italia Fabio Zanchi, del presidente e della vicedirettrice dell’Accademia di Belle Arti Luciano Modica e Susanna Ragionieri, del regista di GoodNews Stefano Scialotti e degli artisti marziani.
L’invasione è realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti e contamina con opere d’arte contemporanea i principali luoghi d’interesse di Firenze: da piazza Duomo a Ponte Vecchio alle sponde dell’Arno, da piazza Signoria a Palazzo Vecchio, ultimo a cadere a seguito dell’occupazione dello studio di GoodNews e del Comune stesso. Lo stupore dei turisti, incuriositi dall’esposizione non convenzionale delle opere d’arte, si unisce alle interviste del professor Edoardo Malagigi dell’Accademia e della vicesindaca Giachi, che riflettono sull’invasione aliena e le sue finalità.
“Con questo bel video di un finto telegiornale realizzato per l’Expo racconta di un’invasione marziana di arte contemporanea per le vie di Firenze e per i luoghi più belli della città - ha detto la vicesindaca Giachi - abbiamo dato un bel messaggio per portare ad Expo perché l’arte contemporanea e gli artisti sono cibo al pari del cibo consueto, che è il tema dell’Expo, e nutrono la nostra mente e la nostra apertura mentale e sono indispensabili”. “Il tema di fondo delle invasioni di arti marziane a Firenze - ha spiegato Giachi - è stato quello della possibilità per trovare spazio per queste forme d’arte in una città dall’identità artistica pronunciata e forte”. “È stato bello vedere luoghi storici animati da presenze inconsuete e inusuali - ha concluso la vicesindaca Giachi - e sarebbe bello poter rinnovare queste presenze che ci ricordano che l’arte e la bellezza artistica non sono morte, che non sono salme ma un patrimonio vivo che ci ispira ancora oggi e continua ad essere abitato da tanti artisti”.
L’idea degli studenti dell’Accademia porta l’attenzione sulle difficoltà per i giovani artisti di avere spazi e occasioni di visibilità per le proprie opere e vuole rilanciare la possibilità di un nuovo e onesto mecenatismo basato sul che parta in primo luogo dalle amministrazioni comunali.
I TG di GoodNews trattano tematiche tra quelle promosse da Expo Padiglione Italia - cibo, energia, pianeta e vita - che siano declinate in eccellenze tecnologiche, tesoro paesaggistico, enogastronomico e sostenibilità locale. L’obiettivo di GoodNews è lanciare idee e proposte non utopiche e realizzabili,coinvolgere personaggi, studiosi e Istituzioni che, oltre ad esprimere il proprio punto di vista sulla tematica proposta, possano impegnarsi nella realizzazione della stessa.
Il lavoro svolto dai ragazzi con i vari Tg realizzati in tutta Italia è stato riconosciuto e apprezzato dai rappresentanti dell’Accademia presenti che si sono impegnati di creare nuovi format e contenuti con gli studenti, lavorando in sinergia e collaborazione con Expo Padiglione Italia.
Per vedere il Tg fiorentino cliccare su http://vimeo.com/107582255
Per info sul magazine del Padiglione Italia visitare il sito http://magazine.padiglioneitaliaexpo2015.com/it(fp)