Al Palagio di Parte Guelfa è andata in scena la storia del cioccolato
La storia del cioccolato, prodotto pregiato e apprezzato sin dai tempi dei Maya e degli Aztechi, è stata narrata oggi pomeriggio al Palagio di Parte Guelfa attraverso un video/DigitalStorytelling basato sul primo lavoro etnologico al mondo, “La Historia general de las cosas de Nueva Espana”, manoscritto originale del XVI sec. custodito attualmente alla Biblioteca Laurenziana di Firenze. Il cioccolato, approdato in Europa e conseguentemente diffuso in Italia grazie alla lungimiranza dei Medici a Firenze è stato al centro dell’evento organizzato dall’assessorato alle Relazioni internazionali e dal Consolato onorario del Messico nell’ambito delle iniziative organizzate dall’amministrazione comunale in occasione del Forum mondiale Unesco su cultura e industrie culturali.
Dopo il video, alla proiezione del quale ha partecipato tra gli altri, l’assessore alle Relazioni internazionali Nicoletta Mantovani, c’è stata una degustazione di pregiati cioccolatini di produzione toscana offerti da Azienda Slitti Cioccolato e caffè, Pistocchi e Rivoire e rigorosamente Far Trade con musica messicana dal vivo, evento che racchiude un messaggio di rispetto culturale e di sviluppo sostenibile e territoriale. (fp)