Forum Unesco, esibizione del Coro filippino della Comunità di S. Barnaba al Palagio di Parte Guelfa

Assessore Mantovani: "Abbiamo ritenuto importante coinvolgere le comunità straniere per poter dare loro la possibilità di rappresentare la propria cultura"

Si è aperto oggi il Forum mondiale Unesco sulla cultura e le industrie culturali e tra le numerose iniziative collaterali organizzate dall’amministrazione comunale c’è stata anche l’esibizione del Coro filippino della Comunità di San Barnaba, che si è tenuta al Palagio di Parte Guelfa.
All’esibizione erano presenti l’assessore alle Relazioni internazionali Nicoletta Mantovani, il Console Fabio Fanfani e una numerosa rappresentanza della comunità filippina guidata dalla presidente della Confederazione della Comunità filippina in Toscana Divina Capalad.
“Cogliendo l’occasione del Forum mondiale Unesco - ha detto l’assessore a Cooperazione e Relazioni internazionali -, abbiamo pensato che fosse importante coinvolgere le comunità straniere residenti a Firenze per poter dare loro la possibilità di rappresentare la propria cultura che è elemento distintivo e di unione dei popoli”. “La Comunità filippina - ha concluso Mantovani - ha colto con entusiasmo il nostro invito e con il cuore che li contraddistingue, ha eseguito un concerto di canzoni sacre esprimendo la loro spiritualità”.
Gli eventi collaterali al Forum Unesco proseguiranno anche domani: dalle 18 alle 20 sempre al Palagio di Parte Guelfa si terrà un evento organizzato dal Consolato del Messico a Firenze dedicato alla storia del cioccolato dai Maya alla Toscana dei Medici con musica messicana dal vivo e assaggi di pregiati cioccolatini di produzione fiorentina e toscana. (fp)

 

In allegato un'immagine