San Frediano a cena, XIV Torrino d'oro e 2° Memorial Brunetto Vannacci

Premiazione l'8 settembre in piazza del Cestello. Torneo di calcio il 10 e 11 settembre allo stadio delle Due Strade

L’imprenditrice Lucia Aleotti, l'attrice Daniela Morozzi, la stilista Angela Caputi, il centrocampista della Fiorentina Borja Valero, l'attore Sergio Bini conosciuto come Bustric, l'azienda Manetti Battiloro e la Misericordia di Firenze che celebra quest’anno il 770° anniversario della fondazione. Sono questi i premiati che riceveranno il Torrino d’oro (opera dell’Argenteria Brandimarte), il premio riservato a personaggi di spicco delle istituzioni, della cultura, dello spettacolo, dello sport, dell'imprenditoria fiorentini o legati alla città, giunto alla sua XIV edizione. La cerimonia di consegna avverrà il prossimo 8 settembre nel corso del tradizionale appuntamento (con 1800 commensali) in piazza Cestello con “San Frediano a Cena”, presentato anche quest’anno da Tiberio Timperi. La manifestazione ha ottenuto il patrocinio del Comune di Firenze e del Consiglio di Quartiere 1. “Un evento importante – ha sottolineato l’assessore allo sviluppo economico, turismo e città metropolitana Giovanni Bettarini – ed un appuntamento che mira a valorizzare l’Oltrarno”. Come ogni edizione il Comitato Festeggiamenti San Frediano devolverà eventuali utili della serata in beneficienza: quest’anno il contributo andrà al Progetto Villa Lorenzi di Zaira Conti.
Menù tipico toscano a cura di Villa Viviani. Il costo della cena (invariato dal 2007) è di 25 euro.

Per la sua seconda edizione il Memorial Brunetto Vannacci-Trofeo ChiantiBanca raddoppia. Lo stadio delle Due Strade ospiterà un doppio appuntamento con altrettanti triangolari. L’iniziativa è dell’Associazione Rondinella del Torrino (in collaborazione con l'Audace Legnaia) col patrocinio del Comune di Firenze, della Regione Toscana e del Coni Firenze e il supporto di Chianti Banca, per ricordare al meglio Brunetto Vannacci, storico personaggio di Firenze e di San Frediano, fondatore e presidente della Rondinella, capitano dei Bianchi di Santo Spirito del Calcio Storico Fiorentino e stella d’oro al merito sportivo, scomparso nel settembre 2011all’età di 90 anni. “Un appuntamento sportivo legato sia al Calcio storico che alla Rondinella. Trovo sia importante – ha spiegato l’assessore allo sport Andrea Vannucci – unire il doppio torneo con dilettanti e giovani professionisti col ricordo di Brunetto Vannacci. L’amministrazione è al fianco di chi organizza eventi dal doppio, altissimo, contenuto sportivo e di memoria”.
Il primo triangolare (3 partite da 45 minuti ciascuna) è riservato ai professionisti ed è in programma il 10 settembre con le formazioni Primavera di Fiorentina, Lucchese e Prato (Berretti). Il giorno successivo, 11 settembre, toccherà ai dilettanti con in campo Porta Romana, Firenze Ovest e VG Rondinella Marzocco.
Il programma del 10 settembre prevede alle 19.30 Lucchese-Prato, alle 20.30 Fiorentina-Perdente Lucchese-Prato, alle 21.30 Fiorentina-Vincente Lucchese-Prato; a seguire premiazioni sul campo. Per definire la classifica finale verranno attribuiti 3 punti alla formazione vincente dopo i 45 minuti regolamentari, 2 punti alla vincente ai calci di rigore, 1 punto alla perdente ai calci di rigore, 0 punti alla perdente dopo i 45 minuti regolamentari. Sono previste 7 sostituzioni indipendentemente dal ruolo. Per quanto riguarda invece i dilettanti (11 settembre, stesso regolamento dei professionisti) alle 19.30 si affronteranno Firenze Ovest e VG Rondinella Marzocco, alle 20.30 Porta Romana contro la perdente fra Firenze Ovest e VG Rondinella Marzocco e alle 21.30 Porta Romana con la vincente Firenze Ovest e VG Rondinella Marzocco. A fare da prologo ai due triangolari nel pomeriggio del 10 settembre è in programma un torneo riservato alla categoria Giovanissimi B con Audace Legnaia, Cattolica Virtus e Isolotto. Questo il programma: 15.30 Audace Legnaia-Isolotto, 16.30 Cattolica Virtus-Perdente Audace Legnaia-Isolotto, 17.30 Cattolica Virtus-Vincente Audace Legnaia-Isolotto e al termine le premiazioni sul campo. (s.spa.)