Dieci anni fa la strage di Beslan, la vicesindaca Giachi: "Non dimentichiamo l'oscurità della violenza"

Oggi la cerimonia per la deposizione di un mazzo di fiori nella piazza dedicata alla memoria dei bambini uccisi

Sono passati dieci anni dalla strage di Beslan, nell’Ossezia del Nord, che tra l’1 e il 3 settembre 2004 costò la vita a 334 ostaggi, tra cui 186 bambini. In quei giorni un gruppo di 32 separatisti ceceni fece irruzione nella scuola della città sequestrando 1200 persone. “Oggi ricorre un tragico anniversario – ha detto la vicesindaca Cristina Giachi - sono passati dieci anni dalla strage di Beslan in cui persero la vita centinaia di persone tra cui 186 bambini. Nel giorno della conoscenza sono stati colpiti i bambini: l’essere umano ha colpito se stesso, la sua parte più essenziale. Il Comune di Firenze nel 2004 ha dedicato una piazza alla memoria dei bambini di Beslan e ogni anno ricordiamo questo tragico evento. Oggi abbiamo voluto portare un mazzo di fiori sulla lapide in piazza Bambine e bambini di Beslan per non dimenticare quanto l’essere umano può essere atroce con se stesso colpendo una scuola. Noi non dimentichiamo, teniamo viva la memoria per respingere sempre l’oscurità della violenza”.