Bici in corsia preferenziale, l'assessore Giorgetti ha incontrato i sindacati

"I ciclisti potranno viaggiare solo in cinque corsie preferenziali dedicate al trasporto pubblico. In tutte le altre la circolazione non è consentita". Prossimo appuntamento i primi di settembre

Si è tenuto stamani nella sede dell’assessorato alla Viabilità l’incontro tra l’assessore ai Lavori pubblici, viabilità e trasporto pubblico locale Stefano Giorgetti e le sigle sindacali di Ataf: al centro della discussione l’apertura in via sperimentale di alcune corsie preferenziali riservate agli autobus anche al passaggio delle biciclette.
“Si è trattato di un incontro positivo - ha detto l’assessore Giorgetti - nel corso del quale ci siamo confrontati sulle problematiche sollevate dai sindacati sull’apertura alle biciclette di cinque corsie preferenziali: ovvero in via Guido Monaco, via Ponte alle Mosse, viale Ponte di Mezzo, via Sestese e via della Scala”. “L’apertura è stata decisa per garantire la sicurezza dei ciclisti - ha spiegato Giorgetti -. Si tratta infatti di strade con corsie di marcia parallela, preferenziale e non, dove adesso col nuovo provvedimento i ciclisti possono viaggiare senza trovarsi in mezzo ad auto e autobus. I ciclisti possono viaggiare solo in queste cinque corsie preferenziali dedicate al trasporto pubblico. In tutte le altre la circolazione non è consentita”.
Durante l’incontro i sindacati hanno presentato all’assessore suggerimenti e modifiche per il passaggio delle bici nelle cinque preferenziali al centro della discussione: “Li prenderemo tutti in considerazione, verificheremo la fattibilità, faremo degli approfondimenti - ha concluso - e ci incontreremo di nuovo i primi di settembre per definire insieme la questione”. (fp)