Museo Novecento, un concerto lirico per voci e pianoforte a cura di Studio Lirico
Il Museo Novecento ospiterà domani un concerto lirico gratuito per voci e pianoforte a cura di Studio Lirico, proponendo arie di autori italiani e stranieri del 1900, tra cui Puccini, Leonacavallo, Berg, Prokofiev, Cilea,Giordano, R.Strauss.
L’appuntamento è alle 18.30, nell’antico chiostro dello Spedale delle Leopoldine.
Studio Lirico è un progetto internazionale di alto perfezionamento per cantanti lirici già avviati alla professione, diretto dal maestro Paolo De Napoli. Dopo aver fatto tappa a Praga, Tallinn e San Pietroburgo, quest’anno il corso tiene luogo alla Rufina, dove ha riferimenti permanenti.
La prestigiosa sede di Villa Poggio Reale nel Comune di Rufina, vede dunque la prima masterclass italiana di Studio Lirico, che darà vita a 5 concerti nella provincia di Firenze.
Il concerto vedrà protagonisti alcuni dei migliori cantanti del progetto, giunti da tutto il mondo: Giappone, Germania, Paesi Baltici, Bieloroussia, Russia e, ovviamente, Italia.
Parteciperanno: Vadislav Sumlinski (Belorussia): baritono principale presso il Teatro dell’ OperaMarinskj di San Pietroburgo; Andris Ludvig (Lettonia): tenore principale presso il teatro dell’ Opera di Riga; Irina Novikova (Russia): soprano principale presso il Teatro di Novosibirsk; Andreas Hermann (Germania): tenore principale presso il Teatro dell’ Opera di Mannheim; Mattia Nebbiai (Italia): tenore; Andrey Mikuchik (Bielorussia): basso, Studio Lirico Tallin; Tomomi Joshino (Giappone): Japan Art Society. Unico pianista del concerto sarà Marco Borroni, dell’Accademia del Teatro alla Scala.
Per info:
Tel. 055-2768224
info@muse.comune.fi.it
www.museonovecento.it