Presentazione bilancio sociale Montedomini, Funaro: "Insieme al sindaco Nardella lavoreremo per rendere ancora più forte il legame con l'Asp"
Pareggio di bilancio e oltre 1 milione di utile nel 2013 per l’Asp di Montedomini: è stato presentatoquesta mattina il bilancio sociale di mandato, iniziato nel novembre 2009 e concluso con il rinnovo dell’amministrazione comunale.
Alla presentazione da parte del presidente Marco Seracini era presente, tra gli altri, anche l’assessore a Welfare e sanità Sara Funaro, già vicepresidente di Montedomini, che ha portato il saluto della città.
Fra gli obiettivi del Consiglio al momento dell’insediamento il Comune aveva indicato la fusione fra le A.S.P. Montedomini, Sant’Ambrogio, Educatorio della SS. Concezione detto di Fuligno e Il Bigallo, con l’obiettivo di creare un’unica azienda pubblica di supporto all’amministrazione comunale nell’erogazione dei servizi in favore delle categorie svantaggiate (anziani, disabili, soggetti in condizioni di marginalità sociale), nonché il risanamento dei conti.
Nella sua relazione il presidente Seracini ha illustrato il percorso seguito dall’azienda che, completato il processo di fusione, ha non solo aumentato l’offerta di servizi, in seguito alla fusione, e il numero degli assistiti, ma anche riorganizzato uffici e procedure.
“Montedomini è molto cambiata nel tempo - ha detto l’assessore Funaro -: è nata come una Pia casa di lavoro, è diventata un istituto di accoglienza per anziani e poi, con la fusione delle quattro Asp voluta dal sindaco Renzi, si è trasformata in una struttura che si occupa degli anziani, della marginalità sociale e in futuro inizierà ad occuparsi, più di quanto non faccia oggi, di disabilità”. “Anche il mio assessorato si occupa di accoglienza - ha spiegato Funaro - ma lo fa in un’ottica di inclusione, con percorsi formativi e lavorativi perché non si può partire dall’accoglienza allo stato puro e rimanere a questo livello, senza andare oltre. Servono percorsi di inclusione sociale. Vogliamo pensare all’accoglienza guardando al reinserimento nella società delle persone che assistiamo e lavoreremo insieme al sindaco Nardella per rendere ancora più forte e stretto il legame con Montedomini”. “Per il gran lavoro svolto in questi anni vorrei ringrazi tutte le persone che hanno lavorato a Montedomini - ha concluso l’assessore Funaro - perché oltre a mettere la professionalità in quello che fanno ci mettono l’anima e dimostrano un attaccamento notevole verso questa istituzione”.
“Al termine del proprio mandato questo Consiglio di amministrazione che ho avuto l’onore di presiedere - ha detto Seracini - consegna alla città un’azienda risanata, organizzata, moderna ed in grado di continuare a svolgere meglio e più di prima il proprio ruolo di protagonista nel sistema del welfare fiorentino. Questi risultati sono il frutto di un duro lavoro di squadra che ha visto una forte identità di intenti e di azione tra l’amministrazione comunale - e qui voglio ringraziare in particolare il sindaco Matteo Renzi e l’assessore Stefania Saccardi -, le altre Istituzioni coinvolte e tutti gli splendidi dipendenti e collaboratori di Montedomini che hanno profuso professionalità e passione”. “È la prova provata che anche la pubblica amministrazione può essere efficiente ed efficace - ha concluso Seracini -, com’è doveroso sempre, trattandosi di risorse pubbliche, ma ancor di più quando ci si occupa dei problemi primari della povera gente ”. (fp)