Strage di via dei Georgofili, le manifestazioni per il XXI anniversario dell'attentato del 27 maggio
Angela e Fabrizio Nencioni, le loro figlie Nadia e Caterina, lo studente di architettura Dario Capolicchio la notte fra il 26 e il 27 maggio del 1993 persero la vita per una bomba che provocò anche 41 feriti, distrusse la storica Torre de’ Pulci dove ha sede l’Accademia dei Georgofili, causò ingenti danni a tutto il patrimonio culturale e abitativo circostante, lasciando moltissime famiglie senza un tetto.
Nel 21° anniversario della Strage di via dei Georgofili sono in programma una serie di iniziative che si concluderanno in piazza Signoria e sul luogo dell’attentato. Il 26 maggio alle 23 sull’Arengario di Palazzo Vecchio (in caso di pioggia nel Salone dei Cinquecento) rappresentazione della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni con Tiziana Bellavista, Enrico Nenci, Lisandro Guinis, Cristiana Fogli, Barbara Nizzi e il Coro di San Francesco e Santa Chiara a Montughi diretto da Enrico Rotoli. La rappresentazione sarà preceduta dai saluti da parte delle autorità cittadine, del presidente del Senato, del ministro dell’istruzione, della vicepresidente della Regione Toscana e della presidente dell’Associazione familiari vittime di via dei Georgofili Giovanna Maggiani Chelli. Alle 1 da Palazzo Vecchio partirà un corteo fino a via dei Georgofili dove, alle 1.04 verrà deposta una corona dove persero la vita 5 persone.(fd)