Il ministro per la cultura e il turismo oggi in visita istituzionale a Firenze

A Palazzo Vecchio accolto dal vicesindaco

Il ministro per la cultura e il turismo è stato oggi a Firenze per una visita istituzionale. Stamani è stato accolto a Palazzo Vecchio dal vicesindaco e insieme hanno visitato la mostra di Jackson Pollock ‘La figura della furia’; successivamente il ministro è intervenuto a un convegno all’archivio di Stato, ha visitato il teatro della Pergola e ha concluso il pomeriggio con un sopralluogo al cantiere del nuovo museo del Novecento.
A Palazzo Vecchio il ministro ha visitato la mostra di Pollock insieme al vicesindaco e ai curatori, Sergio Risaliti e Francesca Campana. La visita si è conclusa al complesso dell’ex tribunale di San Firenze, dove ha sede la sezione multimediale della mostra.
Dopo l’intervento all’archivio di Stato al convegno ‘Carte a rischio’, il ministro si è poi spostato alla Pergola insieme al vicesindaco e al direttore Marco Giorgetti. E proprio il futuro del teatro è stato al centro dell’incontro: l’intenzione infatti è quella di presentare, non appena le regole del ministero saranno definitive, la candidatura della Pergola a teatro nazionale facendola accedere al fondo dei Teatri Nazionali legato alla riforma sullo spettacolo dal vivo. L’ipotesi è che l’obiettivo, con vari passaggi intermedi, possa essere raggiunto nell’arco di uno o due anni.
Tra gli altri temi al centro dell’incontro il teatro del Maggio musicale fiorentino (il ministro ha annunciato l’intenzione di voler essere presente all’apertura del nuovo teatro, il prossimo 10 maggio), gli Uffizi, il progetto di realizzare a Firenze un progetto di Erasmus della cultura e delle arti, con scambi di giovani artisti italiani ed europei, un progetto da valorizzare a livello nazionale.
La giornata fiorentina del ministro si è conclusa al complesso delle ex Leopoldine di piazza Santa Maria Novella, dove sarà aperto il nuovo museo del Novecento. (edl)