Nel Salone dei Cinquecento la premiazione del XV concorso Chi scrive, chi legge'
Racconti, disegni, poesie e persino realizzazioni multimediali. Tutti ispirati al tema de ‘La mia città’. Si è svolta oggi pomeriggio nel Salone dei Cinquecento la premiazione di ‘Chi scrive, chi legge’, il concorso letterario rivolto alle scuole di Firenze e provincia che quest’anno festeggia il suo 15° compleanno.
L’iniziativa è nata all’interno l’Istituto comprensivo Ghiberti e si è poi allargata grazie alla collaborazione dell’assessorato all’educazione. Partner di quest’anno Unicef Firenze e Chianti Banca.
Quest’anno il concorso era rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado e, per la prima volta, a quelli delle secondarie di secondo grado. Tema dell’edizione 2014 ‘La mia città. Luoghi e volti, incontri e squarci, vie e passanti’.
«Il premio ci sta regalando delle grandi soddisfazioni – ha sottolineato l’assessora all’educazione Cristina Giachi nel suo saluto – è nato intorno alla scuola Ghiberti ma poi è diventato un patrimonio di tutta città. ‘Chi scrive, chi legge’ ha lacapacità di sottolineare come sia bello e importante, ma anche semplice, esprimere un proprio pensiero su una questione e comunicarlo agli altri».
«Tutte le cose belle che abbiamo intorno se non le raccontiamo è come se non esistessero – ha aggiunto l’assessora Giachi – il tema di quest’anno mira a suggerireriflessioni e narrazioni, conoscenzee idee, espressione di emozioni, speranze, considerazioni, progetti. La città non è solo l’insieme dei suoi monumenti e dei suoi palazzi ma è qualcosa di più che sta nel profondo di ognuno noi. Voglio esprimere lamia gratitudine a tutti gli insegnanti che hanno contribuito a far funzionare questo progetto e alle famiglie che sostengono i ragazzi nelle loro attività extrascolastiche».
I premi sono andati alle scuole secondarie di primo grado Beato Angelico, Ghiberti, Gramsci, Ctp Beato Angelico di Firenze e Renato Fucini di Montespertoli e le scuole secondarie di secondo grado Itt Marco Polo e Liceo scientifico Rodolico di Firenze, Istituto superiore Russell-Newton di Scandicci e Isis Gobetti-Volta’ di Bagno a Ripoli. (fn)