Da domani il Mercatale di Firenze si sposta in piazza Santa Maria Novella

Ogni sabato appuntamento con i prodotti agricoli di qualità a km zero

A partire da domani sabato 5 aprile il Mercatale di Firenze, mercato a km zero dei prodotti agricoli del nostro territorio, si sposta nella nuova sede di piazza Santa Maria Novella; una delle aree più belle e rappresentative della città, già dal Cinquecento scenario di feste e spettacoli. Un appuntamento fisso con i fiorentini che si rinnoverà ogni primo sabato del mese, dalle 9 alle 20, ad esclusione di agosto. E dunque, secondo la stagionalità, al Mercatale sarà possibile acquistare vino, olio, verdure, frutta, cereali, legumi, polli ed eccellenze toscane come lo zafferano, i tartufi, il fagiolo zolfino, il cecino rosa, la cipolla di Certaldo, il pollo del Valdarno, i marroni; oltre prodotti trasformati quali miele, salumi, formaggi, farine, biscotti. Tutti rigorosamente ‘dal produttore al consumatore’ e tutti di altissima qualità, per riscoprire la stagionalità della frutta e della verdura ed avere la certezza della loro provenienza, con la garanzia che siano veramente “toscani” dalla fasedella coltivazione alla trasformazione. Domani al Mercatale saranno anche presenti l'ufficio Igiene Pubblica e Quadrifoglio, a disposizione dei cittadini per la campagna di informazione contro la zanzara tigre.
ll Mercatale è un progetto promosso dal Comune di Firenze (assessorati all'Ambiente e allo Sviluppo economico, con il contributo della Regione Toscana) al quale aderiscono organizzazioni di categoria e associazioni dei produttori, insieme per “promuovere e valorizzare l’agricoltura del nostro territorio, valore fondamentale per la nostra economia e per la nostra identità culturale" spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti.

 

(ag)