LegalMente 2014, da venerdì a domenica legalità e giustizia diventano protagoniste

Allo Spazio Reale la prima edizione dell'appuntamento dedicato a Vigna e Chelazzi

È dedicata ai magistrati toscani Pier Luigi Vigna e Gabriele Chelazzi la prima edizione di “LegalMente” in programma il prossimo settimana all’auditorium Spazio Reale di San Donnino. L’iniziativa, che ha il patrocinio tra gli altri del Comune di Firenze oltre che del Senato, della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, da venerdì a domenica vedrà la presenza di oltre 80 ospiti tra parenti delle vittime della mafia (Franco La Torre, Giovanni Chinnici, Vincenzo Agostino, Dario Vassallo), istituzioni (Valeria Fedeli, Rosy Bindi, Piero Fassino, Anna Canepa, Franco Gabrielli, Rodolfo Sabelli, Silvia Della Monica, Carlo Smuraglia), artisti (Paolo Hendel, David Riondino, Sergio Staino, Flavio Oreglio, Francesca Fornario, Alberto Patrucco,Giulio Cavalli), giornalisti, esperti ed attivisti dei diritti umani e della libertà: ognuno con il proprio bagaglio culturale e la propria esperienza.
"LegalMmente 2014" aprirà le sue porte ai visitatori venerdì 4 aprile 2014 alle 17.30 alla presenza della presidente di ANLG (associazione organizzatrice dell'evento), le autorità e le mogli dei magistrati Vigna, Chelazzi e Caponnetto, per poi proseguire con approfondimenti sui temi dell'antimafia, della legalità e dei diritti, e divertimento consapevole.
Durante la 3 giorni si alterneranno sul palco gli interventi degli ospiti, la musica, gli intermezzi teatrali e satirici, e i video realizzati dal regista Massimiliano Boldrini e da ANLG in Sicilia (con le musiche - concesse gratuitamente - di Eugenio Finardi, Negrita, Marco Masini, Afterhours, Teresa De Sio, Angelo Branduardi, Roberto Vecchioni, Nek, Fiorella Mannoia,Antonella Ruggiero, Jalisse) e presentati in anteprima a 'LegalMente'.
Tra gli eventi da segnalare sabato alle 17, la presentazione del libro 'Legal...Mente' realizzato da 94 vignettisti provenienti da tutto il territorio nazionale ed internazionale. La vendita del libro servirà a sostenere la manifestazione stessa. Infine, a rendere ancora più vivace e coinvolgente la manifestazione vi sono l'adesione e la partecipazione attiva di più di 28 associazioni operanti in ambiti diversi (antimafia, legalità, diritti umani, commercio equo e solidale, antiracket, diritti dei detenuti, libertà di stampa e molto altro), sia a livello locale che nazionale, che saranno presenti durante i 3 giorni con i loro stand e racconteranno la loro esperienza.
“LegalMente – parole, immagini, suoni: legalità e giustizia dalla A alla Z” è realizzato da professionisti e non che volontariamente e gratuitamente hanno prestato la loro mano d’opera e il loro intelletto per l’ideazione, la creazione dei documentari, l’organizzazione logistica, la partecipazione, la comunicazione e la pubblicità.

Per maggiori informazioni http://legalmente.legalitaegiustizia.it/
 

(mf)