A dicembre un incontro in Palazzo Vecchio fra le città del mondo in ricordo di Madiba

La proposta del vicesindaco Nardella al Ceo della Nelson Mandela Foundation Sello Hatang e all'ambasciatrice del Sudafrica in Italia Nomatemba Tambo

Un incontro fra le città del mondo che anno insignito Nelson Mandela con la cittadinanza onoraria o con onorificenze simili (come la Freedom of the City in uso nel mondo anglosassone) da svolgersi a Firenze nel prossimo dicembre, a un anno dalla scomparsa di Madiba. La proposta – già avanzata nella seduta del consiglio comunale del 9 dicembre 2013 – è stata ufficializzata dal vicesindaco Dario Nardella che oggi in Palazzo Vecchio ha incontrato Sello Hatang, il Ceo (Chief executive officer) della Nelson Mandela Foundation e l’ambasciatrice del Sudafrica in Italia Nomatemba Tambo. All’incontro erano presenti anche il console onorario del Sudafrica a Firenze Riccardo Sarra e il direttore del Mandela Forum Massimo Gramigni.
“Siamo molto interessati al progetto e alle attività della Nelson Mandela Foundation – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – e per questo vorremmo organizzare a Firenze un grande evento in ricordo di Mandela fra le città del mondo che gli hanno concesso onorificenze e cittadinanza onoraria. L’appuntamento potrebbe essere diviso in più momenti: uno al Mandela Forum con gli studenti in concomitanza con l’annuale meeting dei diritti umani e uno istituzionale nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio. Ci metteremo subito a lavoro assieme alla Regione Toscana, alla Nelson Mandela Foundation e all’ambasciata del Sudafrica per realizzare questo evento nel nome di questo grande uomo e per promuovere i suoi valori”.
Dal database della Fondazione le città che hanno avuto Mandela come cittadino onorario risultano essere oltre 140 nel mondo – ma è probabile che il numero sia in difetto – fra cui due in Toscana, Firenze e Livorno.
Domani Sello Hatang sarà ricevuto dall’Arcivescovo di Firenze cardinale Giuseppe Betori. (fd)