Piedelibero, da oggi la mostra allo spazio Lumen
Piedelibero si mette in mostra. Da oggi pomeriggio lo spazio Lumen in via San Niccolò ospiterà l’esposizione dedicata a Piedelibero, marchio nato da un’idea di Catoni Associati e che prevede, insieme alla Cooperativa Ulisse, il recupero delle biciclette abbandonate, provenienti dai depositi comunali, e restaurate attraverso il lavoro dei detenuti del carcere di Sollicciano. All’inaugurazione, in programma stasera alle 18.30, saranno presenti l’assessore all’ambiente Caterina Biti e il consigliere comunale delegato alle carceri Eros Cruccolini.
Presentato ufficialmente alla vigilia dei Mondiali di Ciclismo del settembre scorso, Piedelibero rappresenta l’evoluzione del progetto Milleunabici: al riciclo di bici destinate alla rottamazione che diventa anche occasione di recupero sociale per i detenuti si aggiunge l’attenzione al design in un percorso che unisce etica ed estetica. Il restauro delle biciclette non è solo funzionale, ma prevede uno studio di re-design che comprende colori e accessori. Da qui una serie di oggetti unici, tutti diversi nelle forme e nelle rifiniture, accomunati da un lavoro meticoloso e da un brand riconoscibile, oltreché sostenibile. Ad oggi sono 18 le biciclette artigianali Piedelibero vendute cui si aggiungono i mezzi del modello base e quelle acquistate per le flotte aziendali dall’Azienda per il diritto allo Studio (45), l’Azienda ospedaliera di Careggi (25) e Findomestic (25).
Da qualche mese, inoltre, il marchio Piedelibero ha superato i confini delle officine di recupero delle biciclette, diventando il brand identificativo anche di altri prodotti ovvero magliette, felpe e shopper di stoffa. Anche su questo la risposta dei fiorentini non si è fatta attendere: soltanto nel corso del Mercatinodella Solidarietà, ospitato anche quest’anno in piazza Santa Maria Novella, sono stati venduti circa 500 pezzi tra magliette, felpe e shopper. Una quarantina le persone impiegate nelle diverse attività. Sia le biciclette che i gadget sono in vendita sul sito www.piedelibero.it.
Nello spazio Lumen saranno in mostra alcuni degli ultimi modelli realizzati insieme a un reportage fotografico che documenta le fasi di lavorazione all’interno dell’officina di Sollicciano. La mostra sarà visitabile presso lo Showroom Lumen, via San Niccolò 47R, su prenotazione (tel. 055/0540058) fino al 1 aprile. (mf)