Fino a domenica 2 marzo alla Fortezza da Basso c'è Danzainfiera

Cerimonia inaugurale col vicesindaco Nardella: "Un evento fra i più qualificati nel panorama fieristico fiorentino e che coniuga cultura, arte, sport, tempo libero e benessere"

Taglio del nastro alla Fortezza da Basso per la nona edizione di Danzainfiera, la rassegna che ormai ha fatto diventare Firenze una vera e propria capitale della danza, di ogni genere e stile e che anche quest’anno offre un ricchissimo calendario di eventi, esibizioni, concorsi e iniziative in programma fino al 2 marzo. Alla cerimonia ha partecipato il vicesindaco Dario Nardella.
“Questa iniziativa – ha sottolineato il vicesindaco Nardella – anno dopo anno è cresciuta e si affermata a una platea sempre più vasta di persone, diventando uno degli appuntamenti qualificati del panorama fieristico fiorentino. Una vetrina di assoluto significato per questo settore che sta raggiungendo numeri di grande significato per praticanti e appassionati di ogni età. Ci sono poi altre ragioni per apprezzare, valorizzare e promuovere questa rassegna. Le statistiche anzitutto ci dicono che nelle precedenti edizioni la provenienza dei visitatori spaziava da ogni regione italiana e anche dall’estero e ciò è importante in un periodo di cosiddetta bassa stagione per la nostra città. Il secondo motivo riguarda la valorizzazione del nostro polo espositivo della Fortezza con un evento legato allo sport e al benessere della persona. E poi perché il riferimento più diretto di Danzainfiera sono i giovani che vedono nella danza e più in generale nel ballo elemento che unisce al meglio divertimento e cultura, arte e sport, tempo libero e salute”.(fd)
 

Foto in allegato