Formazione, c'è Erasmus Plus
Oltre 400 persone, tra le quali 240 docenti, hanno partecipato, questa mattina e oggi pomeriggio al complesso de Le Murate, alla giornata di informazione sul progetto ‘Erasmus Plus’, il programma dell’Unione europea che prevede non più solo periodi di formazione universitaria e stage in aziende all’estero, ma anche formazione professionale, scambi e volontariato nel terzo settore sia per gli universitari che per gli studenti dell’ultimo anno delle secondarie di primo e secondo grado (complessivamente saranno coinvolti giovani compresi tra i 13 e i 30 anni).
L’iniziativa è stata organizzata dall’ufficio Europe Direct dell’assessorato alle politiche giovanili.
Quattro i workshop : ‘Erasmus Plus per la scuola’, ‘Primi passi per aprire la scuola all’Europa: eTwinning’, ‘Erasmus Plus’ nel settore educazione degli adultie formazione professionale’ e ‘Mobilità e cooperazione nel settore gioventù’.
«Investiamo sul presente per migliorare il futuro – ha sottolineato Cristina Giachi, assessora all’educazione, alle politiche giovanili e all’università – migliorare la qualità dell’istruzione intensificando gli scambi è fondamentale per potenziare la competitività di un Paese. Il Comune di Firenze si impegna a informare e consentire lo sfruttamento migliore delle risorse che ci provengono dai finanziamenti europei». (fn)