Lunedì nel Salone dei Duecento si celebra il ‘Giorno del Ricordo'

Presenti l'assessore all'educazione Giachi e il vicepresidente del consiglio Cellai

Oltre 90 studenti delle scuole secondarie di secondo grado parteciperanno, lunedì mattina nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio, alla commemorazione del ‘Giorno del Ricordo’, istituito con la legge 92/2004 per «conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale».
L’iniziativa, che avrà inizio alle 9.30, è stata organizzata dall’assessorato all’educazione insieme alla Provincia di Firenze.
Dopo i saluti dell’assessora all’educazione Cristina Giachi, dell’assessore provinciale alla pubblica istruzione Giovanni Di Fede e del vicepresidente del consiglio comunale Jacopo Cellai interverranno Simone Neri Serneri, direttore dell’Istituto Storico della Resistenza e docente storia contemporaneaall’Università di Siena, Antonio Ballarin presidente dell’AssociazioneNazionale VeneziaGiulia e Dalmazia e l’esule e testimone Riccardo Simoni. È prevista anche la proiezione del video ‘Volti di un esodo’ prodotto dal museo storico in Trento e di filmati storici offerti dal Miur-direzione generale dipartimento per l’istruzione. (fn)