Protezione civile a misura di non vedenti

Da lunedì saranno scaricabili file audio su come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore

Da lunedì prossimo le allerte meteo, e non solo, diventano a misura dei cittadini non vedenti.
Sulla home page della protezione civile del Comune di Firenze e quella dell’Unione Italiana Ciechi ONLUS-sezioneprovinciale di Firenze, saranno scaricabili file audio su come prepararsi e quali comportamenti adottare in caso di rischio alluvione, terremoto, neve e ghiaccio e ondate di calore.
«La collaborazione tra l’unione italiana ciechi la protezione civile – ha ricordato l’assessore Alessia Bettini – è cominciata nel maggio scorso con la firma di un apposito protocollo. L’obiettivo è creare sinergie per sviluppare e ad accrescere la resilienza delle persone con disabilità».
Tra i progetti allo studio, la realizzazione di strumenti informativi accessibili alle persone cieche ipovedenti per la diffusione della cultura di protezione civile e l’organizzazione di appositi corsi formativi per operatori e volontariato. (fn)