Al via per la prima volta a Palazzo Vecchio il Cambio della guardia

Domenica 5 febbraio sull'Arengario a partire dalle 9

 

Il Gonfalone di Firenze al centro dell’Arengario e due militi armati ai lati del simbolo cittadino, con un capitano e un ufficiale a completare la guardia. Domenica 5 febbraio al via a Palazzo Vecchio il Cambio della guardia, la cerimonia che per la prima volta a Firenze rievocherà l’antica pratica militare. Il rito si svolgerà cinque volte nel corso della mattinata (ore 9, 10, 11, 12 e 13) con il Corteo della Repubblica fiorentina che partirà da piazzetta di Parte Guelfa (ore 8.45, 9.45, 10.45, 11.45, 12 .45) per proseguire in via Pellicceria, Porta Rossa, piazza del Mercato Nuovo, via Calimala, via Vacchereccia e arrivare all’Arengario di Palazzo Vecchio in piazza della Signoria (ritorno alle ore 9.10, 10.10, 11.10, 12.10, 13.10).
“La storia di Firenze ci riporta sicuramente agli anni dell’assedio e ai Fanti di Palazzo, il gruppo militare dell’esercito della Repubblica fiorentina che proteggeva Palazzo Vecchio – ha spiegato l’assessore alle Tradizioni popolari Andrea Vannucci – Abbiamo voluto celebrare questo rito in omaggio a Firenze e sono sicuro che sarà un momento emozionale da vivere per tutti, fiorentini e turisti”.
“Una conferma della passione dei personaggi storici del Corteo e della nostra magnifica storia”, ha detto il presidente del Calcio storico fiorentino Michele Pierguidi.
La manifestazione si svolgerà ogni prima domenica del mese. (sc)

Programma:

Data: Domenica metropolitana o prima domenica del mese

Domenica 5 febbraio 2017

Domenica 5 marzo 2017

Domenica 2 aprile 2017

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 4 giugno 2017

Domenica 2 luglio 2017

Domenica 6 agosto 2017

Domenica 3 settembre 2017

Domenica 1 ottobre 2017

Domenica 5 novembre 2017

Domenica 3 dicembre 2017

La manifestazione non si svolgerà in caso di pioggia.