Oltre 3milioni di euro per la nuova palestra di via Geminiani, approvato dalla giunta il progetto preliminare

Un investimento di 3,1milioni di euro per realizzare la nuova palestra polivalente di via Geminiani. Il progetto preliminare dell’impianto ha avuto il via libera della giunta di Palazzo Vecchio su proposta dell’assessore allo Sport Andrea Vannucci.
L’intervento riguarda la costruzione di una palestra polifunzionale per pallacanestro, pallavolo e calcetto. Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio dotato di un ampio spazio per l’area di gioco e una zona disposta su due piani per spogliatoi e servizi, oltre a un ulteriore piano per gli impianti.
“Un intervento importante che risponderà alle esigenze del territorio – ha detto Vannucci - Andiamo avanti con gli investimenti dell’Amministrazione sugli impianti della città, non solo per garantire la manutenzione straordinaria e ordinaria delle strutture, ma anche per ampliare l’offerta sportiva realizzando nuovi impianti”.
Lapalestra polifunzionale raccoglierà al suo interno varie funzioni. La zona destinata agli atleti si svilupperà su due livelli, collegati tra loro da scala interna e ascensore.Al piano terreno saranno collocati due spogliatoi per atleti, infermeria e antidoping, mentre al piano primo sono previsti altri due spogliatoi per atleti, due spogliatoi per gli arbitri e uno per gli addetti.
Il piano di gioco sarà realizzato in parquet sul quale saranno tracciati tre campi regolamentari per pallacanestro, pallavolo e calcetto. Saranno inoltre tracciati due campi da pallavolo trasversali al campo principale per poter svolgere due allenamenti in contemporanea grazie all’utilizzo diun divisorio amovibile. Il palazzetto sarà dotato di due tribune poste lungo il lato lungo a ridosso dei locali spogliatoi,per un totale di 440 spettatori di cui 10 disabili.
La zona pubblico sarà corredata di un’area ristoro su due livelli (area bar al piano terreno e sala ristoro al piano primo), con spazi annessi (cucina, depositi, zone lavaggio, spogliatoi addetti)e servizi igienici, uno per ciascun piano suddivisi per uomini e donne e accessibili ai disabili. (sc)