Raccontare la città attraverso la luce, torna il concorso internazionale per giovani videomaker
Raccontare la città attraverso la luce in un video di 60 secondi. È ‘Riprenditi la città, riprendi la luce’, il concorso internazionale organizzato dall’associazione italiana di illuminazione (Aidi) in collaborazione con la Triennale di Milano. L’iniziativa, giunta alla quarta edizione, è stata presentata oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore alle Politiche giovanili Andrea Vannucci. La premiazione finale del concorso si terrà a Firenze nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio il 21 maggio prossimo.
"Un concorso che mette al centro due soggetti che ci stanno molto a cuore - ha detto Vannucci - I ragazzi, che avranno la possibilità di far emergere la propria visione di città e la luce, un elemento forte del profondo rinnovamento che Firenze sta vivendo".
I partecipanti dovranno rappresentare la luce nella quotidianità e la sua interazione con la città in cui vivono, studiano o lavorano. Il filmato di 60 secondi potrà realizzato con qualsiasi strumento (videocamere, smartphone e tablet). I premi (9 in totale) saranno assegnati ai cortometraggi che metteranno in evidenza la migliore panoramica, estetica, potenzialità emotive e tecnica di illuminazione notturna. Saranno suddivisi in tre categorie: under 18, under 30, lighting designer under 35. Per la prima categoria i due vincitori riceveranno un buono di 500 euro da spendere in libreria e un iPad il primo, un buono di 200 euro e un iPod il secondo. Per la seconda categoria il primo classificato sarà premiato con 2mila euro e il secondo con 1.200 euro. Per la terza categoria è previsto un unico vincitore che riceverà 2mila euro.
I filmati dovranno essere inviati entro il 21 aprile al sito www.riprenditilacitta.it e saranno premiati il 21 maggio 2016 a Firenze nella sala d’Arme di Palazzo Vecchio. La partecipazione al concorso è gratuita. L’iniziativa è organizzata grazie al contributo di Cariboni Group, Enel Sole, Gewiss, Performance in Lighting come Sponsor Gold, Clay Paky e Neri come Award Supporter, iGuzzini,Iren e Osram come Sponsor Silver, Dga e Welt Electronic come sponsor tecnici. (sc)