Federico Gianassi (assessore al decentramento), Maurizio Sguanci (presidente Q1), Michele Pierguidi (presidente Q2), Alfredo Esposito (presidente Q3), Mirko Dormentoni (presidente Q4) e Cristiano Balli (presidente Q5): "I nuovi Criteri Direttivi aumentano ruolo e dignità ai Quartieri"
“In relazione alle recenti dichiarazioni di Cellai e di altri esponenti di Forza Italia, vorremmo sommessamente far notare che i presidenti dei Quartieri sono sì consiglieri ma sono stati eletti dai cittadini con numeri di preferenze che nel 2014 hanno battuto ogni record ed ogni aspettativa, all’interno di una lista, quella del Partito Democratico, che ha raccolto percentuali di votanti superiori al 50%. Comprendiamo che per Forza Italia sia un meccanismo oscuro – replicano Federico Gianassi, Maurizio Sguanci, Michele Pierguidi, Alfredo Esposito, Mirko Dormentoni e Cristiano Balli – ma per ribaltarlo basta prendere i voti. Più voti e meno chiacchiere. I nuovi Criteri Direttivi aumentano ruolo e dignità a Presidenti e Quartieri, compresi i Consigli di Quartiere cui viene attribuito un fondamentale ruolo di indirizzo su servizi ed investimenti in ogni settore d’intervento dell’amministrazione comunale, al contrario di quanto avveniva precedentemente (Quartieri confinati solo dentro alcune “deleghe”). I Quartieri sono considerati da questa amministrazione estremamente importanti per realizzare buone politiche nell’interesse dei cittadini.
Il nuovo testo presentato dalla Giunta Comunale, una proposta di deliberazione sui “Criteri Direttivi” su cui i Consigli di Quartiere esprimono il parere in questi giorni e che andrà in discussione in Consiglio Comunale nelle prossime settimane,.riconsidera in maniera precisa il ruolo dei Consigli di Quartiere, delCollegio di Presidenza e dei Presidenti come cerniera fondamentale tra i cittadini e l’amministrazione della Città di Firenze. In questa fase la maggior parte dei consiglieri di quartiere stanno apprezzando molto positivamente la proposta. Le inutili polemiche sollevate servono solo ad alimentare una altrettanto inutile polemica a carattere strumentale e di natura politico-partitica che niente hanno a che fare con i lavori intensi dei Consigli di Quartiere, dei Collegi di Presidenza e dei Presidenti. Qui sul territorio ascoltiamo ed incontriamo ogni giorno decine di cittadini ed associazioni, assumiamo decisioni per indicare priorità agli uffici, esprimiamo indirizzi, organizziamo momenti culturali e di comunità molto partecipati, lavorando con passione esclusivamente per il bene delle nostre comunità. Invitiamo i “polemizzatori” di Forza Italia – concludono Federico Gianassi, Maurizio Sguanci, Michele Pierguidi, Alfredo Esposito, Mirko Dormentoni e Cristiano Balli – a fare un sondaggio tra i cittadini, che forse frequentano troppo poco, e a darci una mano, saranno sicuramente più utili ai loro elettori”. (s.spa.)