La Compagnia di Babbo Natale ha consegnato all'assessore Funaro e alla Caritas 100 assegni per le famiglie bisognose
Cento assegni circolari del valore di 400 euro ciascuno a favore di famiglie in difficoltà economica: sono stati consegnati ieri sera dalla Compagnia di Babbo Natale all’assessore al Welfare Sara Funaro e al direttore della Caritas Alessandro Martini in occasione della serata di gala che si è svolta nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
I cento assegni saranno consegnati a 50 famiglie individuate dai Servizi Sociali del Comune di Firenze e 50 indicate dalla Caritas tra quelle che vengono assistite tutto l’anno e più bisognose di un sostegno economico.
“Un grazie di cuore alla Compagnia di Babbo Natale che anche quest’anno regala il sorriso a tante famiglie che stanno attraversando un momento difficile - ha detto l’assessore Funaro -. La solidarietà della onlus guidata da Roberto Giacinti è una chiara e concreta dimostrazione di come la nostra città e il suo tessuto associativo sia sensibile verso le persone che hanno bisogno e capace di fare rete anche con le Istituzioni pubbliche. È solo unendoci e lavorando insieme, infatti, che si può andare sempre più incontro ai bisogni delle persone in difficoltà”.
“Sono passati 10 anni dalla costituzione della Compagnia di Babbo Natale da me fondata - ha commentato Roberto Giacinti, presidente della Compagnia - e con il tempo sono aumentate le risorse raccolte dai Babbi per sostenere il progetto costruito con l’assessore Funaro e il direttore Martini, destinato ad aiutare le famiglie con bambini che vivono in stato di necessità economica”.
Nata nel 2007 con quaranta aderenti per volere del professor Roberto Giacinti, presidente fondatore e anima della Compagnia (www.compagniadibabbonatale.com), grazie ai risultati ottenuti e alla serietà dimostrata la onlus vanta oggi 160 Babbi Natale, che partecipano e sostengono per beneficenza un’azione comune in aiuto dei bambini in stato di difficoltà.
“In un momento storico in cui tante persone stanno vivendo una sofferenza legata alla mancanza di mezzi economici per vivere dignitosamente non possiamo che essere grati di ricevere questo aiuto da chi, in modo organizzato, pensa a fare un’azione concreta di beneficenza - ha dichiarato Alessandro Martini -. Da tre anni la Compagnia di Babbo Natale ci sostiene con donazioni di questo tipo che rappresentano un bell’esempio di solidarietà resa possibile da una rete di persone attente ai bisogni del prossimo”.
Alla serata erano presenti, tra gli altri, la vicesindaca Cristina Giachi e il presidente del Consiglio Regionale della Toscana Eugenio Giani.
Ogni anno la Compagnia promuove la raccolta dei fondi anche con la pubblicazione di volumi da collezione: per il Natale 2016 è stato realizzato ‘Cotti e Biscotti’, un simpatico libro di ricette speciali che riportano all’infanzia la nostra infanzia. È possibile richiederlo mandando una mail a compagniadibabbonatale@gmail.com.
Ogni anno la Compagnia promuove la raccolta dei fondi attraverso numerose attività e anche con la pubblicazione di volumi da collezione. Per il Natale 2016 è stato realizzato il testo ‘Cotti e Biscotti’, un simpatico libro di ricette speciali che riportano all’infanzia la nostra infanzia ed è possibile richiederlo, inviando una mail all’indirizzo compagniadibabbonatale@gmail.com (fp)