Oltrarno, la replica dell'assessore Giorgetti: "Un programma di riqualificazione complessivo, non interventi spot"
“L’Oltrarno è al centro di un programma di riqualificazione complessivo che prevede interventi già annunciati e ulteriori nuovi progetti". È quanto dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti replicando alla consigliera Miriam Amato (Alternativa Libera).
"L'Amministrazione sta portando avanti un piano articolato che prevede il recupero di alcune importanti piazze come piazza del Carmine, piazza Verzaia e piazza dei Nerli. E ancora il rifacimento dei sottoservizi, di carreggiata e di marciapiedi in via dei Serragli (in corso la gara d'appalto) e via Romana (i cantieri inizieranno una volta terminati quelli in via dei Serragli) senza dimenticare l'ultimo tratto di via Sant'Agostino”. A questi interventi se ne aggiungono ulteriori che come il rifacimento in pietra di via dei Bardi, il risanamento di via Guicciardini, di piazza Santa Maria Soprarno e di Borgo San Jacopo. Rientrano invece tra i lavori fatti gli interventi ai sottoservizi in Borgo San Frediano con rifacimento della carreggiata e dei marciapiedi.
Per quanto riguarda in particolare piazza dei Nerli, l’assessore sottolinea che i lavori inizieranno a gennaio: “Non possiamo ripartire dall’inizio dopo aver fatto incontri ed eseguito la progettazione. Ricordo che la soluzione, concordata e approvata dalla Sovrintendenza, prevede finiture architettoniche e presenta elementi di flessibilità che consentiranno, in futuro, modifiche di utilizzo”. Anche la progettazione di piazza del Carmine è ormai conclusa e i lavori inizieranno entro fine marzo. “Non si può rimettere in discussione progetti noti e discussi da tempo. In questo modo non si riqualifica la città, al contrario la si condanna all’abbandono" conclude l'assessore Giorgetti. (mf)