Oltrarno, dal 3 dicembre in via Maggio tornano l'arte, il design e l'artigianato di Contemporaneamente'
Oltre 30 spazi animati da performance musicali, mostre, concerti, degustazioni open-air, letture e incontri. È Contemporaneamente, il progetto dell’associazione Via Maggio per valorizzarearte, design e artigianato dell’Oltrarno di oggi in convivenza con l'antico. L'inaugurazione della sesta edizione è in programma sabato 3 dicembre a partire dalle 16, con la festa che proseguirà fino a tarda sera in una strada sarà nuovamente pedonale e senza auto in sosta. Novità di quest’anno sarà la musica contemporanea, con il concerto itinerante di cinque fisarmoniche e voce che accompagnerà il pubblico in un percorso musicale tra botteghe antiquarie, gallerie di arte contemporanea e inediti spazi della strada.
“Un appuntamento ormai imperdibile delle festività natalizie a Firenze - ha detto l'assessore allo Sviluppo economico e turismo Giovanni Bettarini - che anche quest'anno unisce due elementi sui quali questa Amministrazione punta molto per il futuro della città. Da un lato la valorizzazione delle eccellenze fiorentine e delle creazioni innovative di qualità, dall'altro la promozione di percorsi turistici oltre i consuetiitinerari. Un bel modo per portare l'Oltrarno al centro dell'attenzione di fiorentini e turisti anche nelle Feste”.
“Siamo particolarmente lieti del programma della manifestazione - afferma Olivia Turchi presidente dell’associazione Via Maggio - che cresce e si arricchisce ogni anno perché la grande partecipazione, insieme alle tante realtà che in questi ultimi anni hanno deciso di aprire qui,ci testimonia forte il desiderio di continuare a parlare di Oltrarno di qualità riconfermando la necessità di dover investire e valorizzare, anche e soprattutto in unaprospettiva di contemporaneità,sui mestieri dell’arte e della tradizione che sono l’emblema del quartiere e l’eccellenza della fiorentinità”.
Fino al 24 dicembre un programma rinnovato che coinvolgerà la strada in un viaggio alla scoperta del quartiere per valorizzare la via dell'arte e dell'antiquariato in una prospettiva contemporanea e accogliere appassionati, collezionisti e curiosi con una serie di proposte culturali, aperture straordinarie, appuntamenti e incontri.
In occasione dell’inaugurazione sarà accesa l’illuminazione natalizia della strada, un progetto tutto ‘made in Oltrarno’ dell'associazione via Maggio e Banca di Cambiano, con la collaborazione delle attività commerciali della via, della storica ditta Borghesi e Chiti, Tutto Luci e arricchito quest’anno da un decoro verde (60 alberini invaderanno la strada e Piazza Frescobaldi per un mese) realizzato dalla Florvivaistica Mannini e Brogi. (sc)