Rosaceleste, giovedì al Teatro Puccini una conferenza-spettacolo per smontare l'assunto di una ‘naturalità' delle differenze tra maschi e femmine

Interverrà anche l'assessore Funaro. Appuntamento alle 21

Un evento ideato per decostruire, disarticolare, smontare l’assunto di una ‘naturalità’ delle differenze tra maschi e femmine, svelando alcuni dei meccanismi culturali che stanno a fondamento di un preciso addestramento sociale ai ruoli di genere, attivato sia a scuola che in famiglia: è Rosaceleste, la conferenza-spettacolo che si terrà giovedì alle 21 al Teatro Puccini e che permetterà di vedere quali uomini e donne possono essere il ‘prodotto finale’ di un’educazione sessista spesso inconsapevole.
La serata offrirà l’occasione anche per aprire lo sguardo verso i tanti esempi positivi di questi ultimi anni provenienti dalla letteratura per l’infanzia e avanzare ipotesi e soluzioni per un possibile e auspicabile cambiamento, aprendo gli orizzonti e le opportunità sia alle femmine che ai maschi.
Sul palco con una ricercatrice pedagogica e un’attrice interverranno per un saluto anche l’assessore alle Pari opportunità Sara Funaro e la presidente della Commissione Pari opportunità del Consiglio regionale Rosanna Pugnalini.
Gli interventi di Irene Biemmi si alterneranno con le letture di Daniela Morozzi e le musiche di Samuele Bucelli e di Giacomo Ferrari. Vedremo
L’evento fa parte della rassegna a sostegno alle attività di ACTO onlus Alleanza contro il tumore ovarico www.actoonlus.it.
I biglietti (posto unico numerato € 15, diritti di prevendita esclusi) sono in vendita on line su www.boxol.it o presso la biglietteria del Teatro Puccini, aperta un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Per info: Teatro Puccini 055.362067 – 055.210804, www.teatropuccini.it- info@teatropuccini.it - www.facebook.com/teatro.puccini (fp)