Giornata nazionale del camminare, domenica 9 ottobre le passeggiate alla scoperta della città

Nel weekend anche la tappa di Orienteering. Oggi in Palazzo Vecchio la presentazione con l'assessore Vannucci

Due giorni all’insegna del walking a Firenze con la Giornata nazionale del camminare e la tappa europea di Orienteering. Sabato 8 e domenica 9 ottobre percorsi per tutti i tipi di allenamento e preparazione fisica all’insegna della partecipazione, dello stare insieme e della promozione di uno stile di vita sano. Gli appuntamenti sono stati presentati oggi in Palazzo Vecchio dall’assessore allo Sport Andrea Vannucci.
“Un fine settimana all’insegna del camminare – ha detto Vannucci - che sarà al centro della vita della città in occasione della Giornata nazionale dedicata a quella che non è solo una disciplina ma un vero e proprio stile di vita. Da quando è stata istituita a livello nazionale, abbiamo sempre aderito con importanti iniziative, ma quest’anno abbiamo voluto fare qualcosa in più. Abbiamo voluto giocare sulla struttura a cinque Quartieri della città con cinque itinerari pensati sui percorsi di ‘Firenze The Walking City’ e aperti a tutti i tipi di allenamento. L’importante è esserci per vivere insieme una giornata particolare all’insegna del camminare. Il weekend - ha proseguito Vannucci - sarà anche dedicato alla tappa di Orienteering Firenze che quest'anno farà un salto di qualità assumendo carattere europeo. Partenza sabato dalle Cascine e domenica da piazza Santa Croce”.
L’evento è organizzato da Comune di Firenze con Azienda Usl Toscana Centro, Società della Salute di Firenze e Uisp Firenze, con la partecipazione anche del Cral.
Domenica 9 ottobre cinque gruppi partiranno dai cinque quartieri di Firenze (ritrovo a piazzale Michelangelo, parco d’arte Pazzagli, Galluzzo, sede Cral-stadio atletica Bruno Betti e chiesa di San Biagio a Petriolo) per convergere su piazza della Signoria dove i camminatori si ritroveranno per festeggiare insieme. La partecipazione è libera e gratuita. Per iscriversi (prenotazione consigliata entro giovedì 6 ottobre) inviare una mail a firenze@uisp.it (indicando nome, cognome e percorso prescelto) o telefonare allo 055.6583529 dal lunedì al giovedì dalle 11.30 alle 18.30. In caso di pioggia la passeggiata si svolgerà regolarmente.
Per informazioni e programma di Orienteering Firenze www.orienteeringfirenze.it.
(sc)