Parcheggi pertinenziali, approvato in consiglio comunale il regolamento per la concessione del diritto di superficie e dello schema di convenzione

Ultimo via libera al piano dei parcheggi pertinenziali. Oggi il consiglio comunale ha approvato il regolamento per la concessione del diritto di superficie e dello schema di convenzione.
"Si tratta di un atto fondamentale perché consente di avviare le procedure dei bandi per individuare i soggetti che realizzeranno e/o gestiranno i parcheggi pertinenziali - sottolinea l'assessore Giorgetti -. Con questo strumento vogliamo dare una risposta alle esigenze di parcheggio dei residenti e al tempo stesso liberare le strade ormai trasformate in aree di sosta. Ovviamente si tratta di parcheggi pertinenziali, ovvero legati alla residenza o alle attività situate entro una distanza individuata in 500 metri".
L'assessore Giorgetti ha spiegato che con l'atto odierno non si individuano i siti di parcheggi pertinenziali, definiti nel regolamento urbanistico già approvato. "Il regolamento approvato individua chi ha titolo a chiedere partecipare al bando: ovvero imprese che realizzano i parcheggi, soggetti che li costruiscono e gestiscono e cooperative di residenti-proprietari".
Il bando prevede una concessione della durata di 90 anni, con un costo di diritto di superficie scontato rispetto al passato in modo da incentivare la realizzazione di questo tipo di parcheggi considerati essenziali per la vivibilità della città. Al momento della presentazione i soggetti dovranno presentare un progetto preliminare e uno studio di fattibilità economico-finanziario asseverato da un istituto di credito. Sulla base del progetto la commissione incaricata darà un punteggio complessivo che terrà conto di diversi elementi e da cui dipenderà la promozione o meno della proposta. L'assessore precisa poi che almeno il 70% dei posti auto sarà riservato ai titolari di unità immobiliari ad uso abitativo. (mf)