Tramvia, domani sera inizia il varo delle travi del Viadotto San Donato

L'appuntamento è alle 20.45 per la partita sul maxischermo. Dalle 23 si potrà assistere al montaggio

Inizierà domani sera il varo delle travi del nuovo Viadotto di San Donato. L’implacato sarà sollevato grazie ad imponenti autogru e collocato sui piloni già realizzati. L’intervento andrà avanti per tre notti consecutive con provvedimenti di circolazione in orario 20-6.
“Si tratta di un evento particolare, che di rado capita di vedere in città – dichiara l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti –. Per questo abbiamo pensato di invitare i fiorentini ad assistere ad alcune fasi del lavoro. E visto che è in programma la partita Udinese-Fiorentina sarà allestito un maxischermo nella piazza interna del centro commerciale in modo che i cittadini potranno prima assistere all’incontro e, verso le 23, sarà possibile spostarsi per vedere in diretta il varo delle travi in postazioni indicate dalle imprese in modo da garantire la sicurezza. Inoltre sarà possibile lasciare gratis l’auto nel parcheggio sotto il centro commerciale dalle 20 alle 1. Ringrazio Unicoop e Immobiliare Novoli per la disponibilità e la collaborazione per rendere possibile questo evento”.
Duecento le sedie a disposizione davanti al maxischermo. Visti i provvedimenti di circolazione che, anche per motivi di sicurezza, scatteranno nella zona, si invita i cittadini che utilizzeranno l’auto a posteggiare nel parcheggio sotto il centro commerciale, raggiungibile dall’itinerario viale Forlanini-via Rastrelli-via Ragghianti.
Rimanendo sui provvedimenti di circolazione, durante i lavori sarà chiusa la rotatoria all’incrocio tra viale Forlanini e via di Novoli. Anche nella viabilità di accesso all’area della rotatoria, ovvero via di Novoli (nella semicarreggiate in ingresso città da via Carissimi a via di Villa Demidoff, nella semicarreggiata in uscita città nel tratto da viale Forlanini a via Ragghianti, nel tratto da viale Redi a viale Forlanini), viale Forlanini, controviale di viale Guidoni (in direzione centro da via Pertini a viale Forlanini) e via di Villa Demidoff sarà istituito il divieto di transito. Viale Forlanini rimarrà aperto solo i frontisti e i veicoli diretti ai passi carrabili fino a via Rastrelli-via Ragghianti e via di Novoli per la viabilità locale. I provvedimenti scatteranno alle 20 e proseguiranno fino alle 6 del mattino successivo nelle notti da mercoledì a venerdì.
Rimarranno invece in vigore h24 da mercoledì 21 a sabato 24 settembre i divieti di sosta in via di Novoli (da viale Forlanini a via Ragghianti e da viale Redi a viale Forlanini), viale Forlanini (da via di Novoli al numero civico 2), via della Villa Demidoff (dal numero civico 80 a via di Novoli), via Francesco Corteccia (da via Tacchinardi a via di Villa Demidoff). In questo tratto scatterà anche l’inversione del senso di marcia verso via di Villa Demidoff per consentire il collegamento tra via di Novoli e via Demidoff.
Per quanto riguarda gli itinerari alternativi conseguenti alle chiusure, i veicoli provenienti da viale Redi e diretti verso autostrada/aeroporto utilizzeranno il percorso viale Redi-via Baracca-viale Gori-viale degli Astronauti. Chi arriverà da viale Guidoni diretto verso il centro, transiterà su via di Ponte di Mezzo-via Podernone-via Circondaria-viale Corsica-viale Redi. Il collegamento tra viale Guidoni e via di Novoli sarà garantito da via Pertini mentre quello tra viale Redi e via di Novoli prevede l’utilizzo di via Baracca e via Paganini.
Terminato l’intervento di posa delle travi, la circolazione sarà riaperta anche se rimarrà per un mese una limitazione di altezza (4,20 metri) sul ramo di ingresso in città tra via Forlanini e via di Novoli. (mf)