Sopralluogo in centro dell'assessora Concia con delegazione di tour operator
Guerra ai bagarini. Ma non solo. Perchè «un'azione concordata e condivisa dovrà servire a decongestionare, complessivamente, tutto il centro storico».
E' durato quasi due ore il sopralluogo, questa mattina, dell'assessora al turismo Paola Concia insieme ad una delegazione di tour operator e al presidente di Convention Bureau Giacomo Billi. «I tour operator – ha sottolineato l'assessora Concia – sono i nostri migliori ambasciatori nel mondo. Era giusto condividere con loro i problemi da affrontare».
Partenza da piazzale degli Uffizi, con un occhio di riguardo per il nuovo info point
all’ingresso di piazza Signoria che aiuta i turisti a capire come devono comportarsi.«Potremmo replicare con altri info point – ha spiegato l'assessora Concia – grazie alla collaborazione con Convention Bureau».
Subito dopo la delegazione si è spostata in piazza della Repubblica. «Risciò, carrozzini a tre ruote e macchine elettriche chegirano per le strade di Firenze trasportando turisti da una parte all’altra della città sono un problema molto sentito – ha sottolineato l'assessora Concia – ma l'amministrazione non lo sottovaluta, anzi: ho ribadito alla delegazione sia le recenti modifiche alla normativa e che, soprattutto, su questo fronte sta lavorando da tempo l'assessora allo sviluppo economico Cecilia del Re».
Tappa successiva alla Galleria dell'Accademia dove oggi partiva la campagna contro i bagarini: a tutti i turisti in coda viene regalato un 'ventaglio' di carta con le informazioni principali (in italiano ed in inglese), dai prezzi dei biglietti e delle prenotazioni al numero telefonico da contattare.
«Un'ottima iniziativa – ha dichiarato l'assessora al turismo – per la quale ringrazio l'Accademia e la sua direttrice».
Il tour si è concluso con la visita all'ufficio informazioni turistiche di via Cavour dove l'assessora si è intrattenuta a parlare con gli operatori .
«Il sopralluogo di questa mattina – ha concluso Paola Concia – è servito per toccare con mano i vari problemi. A breve ci riuniremo insieme a tutti i tour operator e Convention Bureau per mettere nero su bianco le soluzioni che serviranno a rendere Firenze non solo bella, ma anche decorosa e accogliente. Insieme possiamo vincere le sfide più importanti». (fn)