Area ex Cerdec, sopralluogo dell'assessore Bettarini dopo il via al piano di recupero per residenziale e spazi pubblici
Una grande area produttiva dismessa torna a vivere con nuove funzioni. È il complesso ex Cerdec di via Reginaldo Giuliani che dopo 15 anni di abbandono si prepara a diventare un insediamento residenziale con spazi pubblici, aree verdi e nuova viabilità a 30 kmh. Dopo il via della giunta alla valutazione ambientale strategica per il piano di recupero, arrivato nei giorni scorsi, questa mattina sopralluogo dell’assessore all’Urbanistica Giovanni Bettarini con proprietà e tecnici per verificare lo stato dei luoghi dopo la bonifica.
“Un’area importante da tempo dismessa che ora può rinascere con un grande intervento di bonifica e trasformazione urbanistica all’insegna della qualità – ha detto Bettarini – Un ambiente completamente risanato che da area industriale degradata diventa zona residenziale moderna con ampi spazi pubblici e verde, grazie a un piano di recupero a ‘volumi meno di zero’ e una superficie utile lorda che passa da 12mila a 8mila metri quadrati. Un'area tra l'altro di grandissimo valore ambientale, in diretta connessione con Villa Corsini e Villa La Petraia e valutazione anche delle 'buffer zone' Unesco. Un altro pezzo di città che torna ai cittadini”.
Il complesso ex Cerdec, situato in via Reginaldo Giuliani, via della Petraia e via Giuliano Ricci, è costituito da un insieme di edifici a uso produttivo dismesso ormai da tempo e attualmente in stato di abbandono e fatiscenza. L’intervento prevede una quota da destinarsi a housing sociale. Il piano viene sottoposto alla verifica di assoggettabilità a valutazione ambientale strategica. (sc)