Turismo, la proposta di Concia: "Il lavoro congiunto fra Roma, Firenze, Venezia, Milano e Napoli venga inserito nel Piano Attuativo 2017/2018 del Piano Strategico del Turismo"

L'assessora a Roma interviene al convegno sul Turismo Sostenibile col ministro Franceschini

Il ministero dei Beni culturali inserisca le cinque città che lavorano al network del turismo sostenibile nel Piano Strategico del Turismo 2017-2022 come caso pilota. E’ la proposta che ha avanzato questa mattina l’assessora al turismo, fiere, congressi, marketing territoriale e attrazione di investimenti del Comune di Firenze Anna Paola Concia al convegno “Sostenibilità, turismo, e beni culturali: la via italiana” che si svolge a Roma in presenza del ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini e del segretario generale World Tourism Organiation (Unwto) Taleb Rifai.
L’assessora Concia sta lavorando al protocollo di intesa delle grandi destinazioni italiane del turismo sostenibile (Roma, Firenze, Venezia, Napoli e Milano). “Chiediamo di inserire le cinque città del network nel Piano Attuativo 2017/2018 del Piano Strategico del Turismo per poter sperimentare nuovi progetti di gestione dei flussi turistici - ha detto Concia -. Il network a cui stanno lavorando Roma, Napoli, Milano, Venezia e Firenze– ha concluso - rappresenta infatti un esempio virtuoso di condivisione e scambio di best practice”.
Il direttore generale del turismo del Ministero Francesco Palumbo, durante il suo intervento, ha accettato la proposta dell'assessora Concia, giudicando la proposta come un’assoluta novità, e ha annunciato che da subito il ministero sarà a disposizione per aiutare la collaborazione tra le cinque città.
(sp)