Delegazione del Governo in visita lunedì alle scuole ristrutturate anche con fondi statali

Tre scuole ristrutturate grazie anche ai fondi statali saranno visitate, lunedì mattina, da Laura Galimberti e Filippo Bonaccorsi, in qualità rispettivamente di coordinatrice e dirigente della struttura di missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione dell’edilizia scolastica. Con loro la vicesindaca e assessora all'educazione Cristina Giachi e l’ingegner Michele Mazzoni, responsabile della direzione servizi tecnici del Comune.
Tra le tappe la scuola dell'infanzia Niccolini, nella quale, lo scorso maggio, sono cominciate le opere di consolidamento di una parte del tetto e la scuola dell’infanzia e primaria Torrigiani-Ferrucci, dove sono terminati i lavori di bonifica della copertura in cemento amianto e per l'ampliamento, il miglioramento sismico e la riqualificazione energetica. Tutti e due gli interventi sono stati finanziati grazie all'operazione mutui Bei del Governo.
La delegazione farà visita anche all'istituto comprensivo Piero della Francesca: qui, lunedì scorso, è stato inaugurato il nuovo auditorium. Le opere, progettate e seguite dalla direzione servizi tecnici, sono cominciate iniziate nell’estate 2012 con la demolizione della vecchia struttura con copertura in cemento-amianto. Gli interventi (finanziati grazie ad alienazioni) sono stati realizzati con cinque diversi appalti. Dopo la demolizione, tra il 2013 e il 2014 è stato costruito il nuovo edificio: al primo piano il refettorio, con annessa zona sporzionamento, ed i servizi mentre, al piano terreno l'auditorium con finiture al grezzo. Contemporaneamente sono state abbattute le barriere architettoniche per l'accesso esterno all’edificio. Gli ultimi interventi in questi mesi (grazie ad uno stanziamento di 680mila euro) per le opere complementari e di finitura dell’auditorium. (fn)