Chiavi della Città', ieri a Boboli piccoli artisti disegnano il parco
Piccoli artisti al Giardino di Boboli. Anche quest’anno, a conclusione del progetto 'L’officina delle meraviglie' de 'Le Chiavi della Città'(il ciclo dell’assessorato all’educazione che comprende programmi e attività formative per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado) si è svolta l’attività di pittura en plein air per le classi di scuola dell’infanzia e primo ciclo della scuola primaria che hanno realizzato tutte le tappe del percorso didattico.
Il progetto è ideato dall’Associazione Culturale Teatro Laboratorio di Figure e realizzato in collaborazione con il Museo Giardino di Boboli.
L’attività si è svolta ieri nella Limonaiadi Boboli e con il materiale fornitodall’azienda Caran D’Ache i bambini hanno avuto l’opportunità di personalizzare maggiormente il proprio elaborato e di trasformarsi, per un giorni, in veri e propri artisti. I loro lavori sono stati poi esposti in una mostra aperta al pubblico.
Prima della giornata finale i bambini hanno avuto un incontro in classe dove hanno appreso come utilizzare il materiale di Caran D’Ache, grazie alla professionalità e all’impegno degli operatori.In quella occasione hanno ricevuto in regalo una scatola di matite solubili in acqua adatti per disegnare e acquerellare. Al progetto hanno partecipato, complessivamente, 375 alunni di 11 scuole. (fn)