Capodanno, Firenze sceglie la piazza

Quattro concerti al Duomo, Santissima Annunziata, Signoria, stazione di Santa Maria Novella. Renzi: "I cittadini riscoprano il piacere di stare insieme"

Tanti eventi in luoghi diversi di Firenze, per salutare il 2009 a seconda dei propri gusti. E’ il capodanno proposto dall’amministrazione comunale, che prevede un grande concerto davanti alla stazione di Santa Maria Novella (alcuni artisti suoneranno nella stessa sera sia a Firenze che a Bologna grazie all’Alta velocità) e altri concerti in piazza fino oltre la mezzanotte.
“Vogliamo invitare le persone a riappropriarsi della città e delle piazze - ha detto il sindaco Matteo Renzi presentando l’iniziativa insieme ad alcuni degli artisti coinvolti - e a ritrovare spazi e tempi di condivisione, incontro e divertimento. Ci saranno molti eventi, per tutti i gusti, così che ognuno potrà scegliere se concentrarsi in un punto, oppure fare la spola tra diversi appuntamenti”.
L’evento più grande è previsto davanti alla stazione di Santa Maria Novella. Qui si svolgerà un concerto dalle 9 all’1.30 di notte presentato da Martina Stella e Federico Russo, con artisti ‘a metà’ con Bologna. Comincia Lucio Dalla, mentre a Bologna ci saranno i Negrita. Si prosegue, nel capoluogo toscano, con Irene Grandi e in quello emiliano con gli Stadio. Gran finale, a mezzanotte, con i Negrita che arriveranno a Firenze e contemporaneamente Dalla festeggerà a Bologna.
Per chi vorrà alternarsi nella due città, ci sono appositi coupon (400) per un treno speciale: saranno in distribuzione, fino ad esaurimento, nell’apposito info point che sarà allestito in piazza della Repubblica il 29 e 30 dicembre, dalle 12 alle 20. La partenza per Bologna sarà alle 22, il ritorno dal capoluogo emiliano alle 2.30.
Non mancheranno altri eventi: in piazza della Signoria si svolgerà il tradizionale concerto di musica classica diretto dal maestro Giuseppe Lanzetta con l’orchestra filarmonica ucraina che suonerà valzer, polche della tradizione viennese oltre a celebri ouvertures di Rossini, Verdi e Offenbach (dalle 23.15); in piazza Santissima Annunziata ci sarà Riccardo Marasco, che presenterà un repertorio di canzoni fiorentine (dalle 22.30); in piazza del Duomo spazio invece alla Banda Improvvisa: sonorità funky, ma anche jazz e world music per il complesso nato a Loro Ciuffenna che per la serata si trasformerà in street bend itinerante raggiungendo anche Piazza della Repubblica. Per chi preferisce un San Silvestro più tranquillo, con le famiglie, ci sarà l’apertura straordinaria della nuova Biblioteca dell’Isolotto, con libri, musica e brindisi (prenotazioni allo 055-2767164).
Tutti gli eventi sono gratuiti. Il costo del capodanno e delle illuminazioni di Natale è stato di 650 mila euro, di cui 50 mila a carico del Comune e il resto a carico degli sponsor (Aeroporto di Firenze; Bassilichi spa; Intesa – San Paolo-Banca Cr Firenze; Telecom Italia; Toscana Energia).
In vista del Capodanno, inoltre, verranno messi a punto appositi provvedimenti per la circolazione in modo da invogliare i partecipanti a lasciare l’auto a casa. Tutte le informazioni sul sito www.capodanno2010firenze.it (edl)