Visita settimanale nelle scuole, questa mattina sindaco e assessore all'educazione all'istituto comprensivo Verdi
C’ è un giardino da ripulire, un pezzo di quartiere da illuminare di più, nuove piste ciclabili da realizzare. Ma ci vorrebbe anche un ‘aiuto’ per il «babbo che ha perso il lavoro». Niente astronavi o luna park: i ragazzi della scuola secondaria di primo grado dell’istituto comprensivo ‘Giuseppe Verdi’ hanno le idee chiare sulla città che vorrebbero. Sugli spazi che gli servono per giocare, su quelli più adatti ad andare in bicicletta. E anche sui problemi della propria famiglia.
Al sindaco Matteo Renzi, che questa mattina ha fatto visita all’istituto di via Monteverdi insieme all’assessore all’educazione Rosa Maria Di Giorgi, hanno presentato una ‘raffica’ di richieste per migliorare Firenze e domandato anche «se ha una soluzione per superare la crisi economica».
Quella alla Verdi era la prima delle visite settimanali che, ogni martedì, porteranno sindaco e assessore nelle scuole della città. Ad accompagnarli il dirigente scolastico Massimo Primerano e il vicepreside Paolo Ricci.
Prima dai banchi e più tardi durante la riunione nell’auditorium, gli studenti hanno chiesto a Renzi di spiegare il senso delle scelte degli amministratori ed invocato una città più vicina alle loro esigenze.
«La scuola è il punto più importante della città – ha detto il sindaco rivolgendosi ai ragazzi – lavorare per la scuola è lavorare per il futuro. Firenze è una città unica al mondo e noi vogliamo un futuro bello come il nostro passato». (fn)