Il 19 dicembre al Palagio di Parte Guelfa festa degli auguri del corteo storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino col sindaco Renzi

Sarà presentato anche il Palio 2011 realizzato dalla pittrice Paola Imposimato

Una cartolina col tamburino (simbolo depositato del Calcio Storico Fiorentino) e il francobollo raffigurante il Marzocco, il calendario delle feste e tradizioni fiorentine, una serie di 8 disegni con personaggi del corteo storico della Repubblica Fiorentina. Sono questi gli omaggi per i figuranti e calcianti del Calcio Storico Fiorentino che saranno consegnati dal sindaco Matteo Renzi e dal presidente Michele Pierguidi il 19 dicembre (ore 18.30) in occasione della festa degli auguri al Palagio di Parte Guelfa.
Durante la serata – dove saranno esposti pannelli con foto realizzate dal Gruppo Rifredi Immagine e sarà proiettato l'audiovisivo "Firenze e ... il suo Calcio Storico" con foto di Giuseppe Sabella e montaggio di Roberto Sessoli – verrà presentato il Palio 2011 del Calcio Storico Fiorentino realizzato dalla pittrice fiorentina Paola Imposimato, cui è stata assegnata la medaglia di bronzo per le arti visive nel Premio Firenze 2010. Laureata all'Accademia delle Belle arti di Firenze è già stata autrice di altri 22 stendardi in numerose località del territorio nazionale.
“Si tratta – spiega il presidente Pierguidi – di omaggi dall’alto valore simbolico per la nostra città, per valorizzare le rievocazioni storiche e il Calcio Fiorentino. L’occasione delle festività natalizie rappresenta un momento per ringraziare coloro che nel corso dell’anno sono i protagonisti di una serie di manifestazioni che vogliono ricordare personaggi e momenti che rappresentano la storia di Firenze. Sarà anche l’occasione per ammirare in anteprima il Palio 2011 destinato alla squadra vincente del torneo di Calcio Storico Fiorentino”.
Nel calendario, con foto in bianco e nero offerte dall’archivio di foto Locchi, sono raffigurate – mese per mese – le principali rievocazioni storiche (Cavalcata dei Magi, Scoppio del Carro, Sant’Anna, Rificolona, ecc) e gli appuntamenti con feste della tradizione fiorentina (Arti Maggiori e Minori, copatroni della città). Contemporaneamente, nell’antistante “Bottega” del Calcio Storico Fiorentino in piazzetta di Parte Guelfa, Poste Italiane allestiranno uno sportello per un annullo filatelico. Nel corso della serata saranno consegnati infine i tradizionali premi fedeltà (chiavi di San Gallo) a quattro figuranti del corteo storico della Repubblica Fiorentina. Al termine brindisi augurale.(fd)