Il cordoglio del sindaco Renzi per la scomparsa di Giancarlo Bigazzi

“Ha scritto le parole di canzoni che sono entrate nel cuore e nel costume di milioni di italiani accompagnando momenti di gioia e tenerezza di almeno tre generazioni. Voglio esprimere il mio cordoglio e quello della citta' ai familiari, gli amici e a tutti quanti hanno apprezzato la sua qualità artistica". È quanto dichiara il sindaco Matteo Renzi appresa la notizia della morte, avvenuta questa notte, di Giancarlo Bigazzi. Nato 72 anni fa a Firenze, Bigazzi è stato produttore, compositore e paroliere: il suo nome è assai meno famoso della sua opera, che ha accompagnano momenti di gioia e tenerezza per almeno tre generazioni. Bigazzi è stato infatti l'autore di canzoni che sono entrate nel cuore e nel costume di milioni di italiani, dalla Luglio di Del Turco alla Lisa con gli occhi blu di Tessuto, fino ad arrivare alle più recenti collaborazioni con Francesco Guccini e passando per l'eccezionale sodalizio con Umberto Tozzi per il quale ha firmato hit di gran successo come Gloria, Gente di Mare e Si può dare di più (vincitrice di Sanremo). Di Bigazzi si ricorda anche l'impegno nell'irriverente band degli Squallor e l'attività di compositore di colonne sonore, tra le quali quella del premio oscar Mediterraneo. Bigazzi ha anche composto “Viva Fiorenza” che dal 2001 è l’inno del calcio storico fiorentino. (mf)