Lutto cittadino, un minuto di silenzio nel Cortile della Dogana per ricordare le vittime

Oggi pomeriggio alle 17 consiglio comunale straordinario

Un minuto di silenzio nel Cortile della Dogana di Palazzo Vecchio, seguito da un lungo applauso. Così oggi a mezzogiorno, ora della prima sparatoria di ieri costata la vita a due uomini senegalesi, il Comune ha scelto di ricordare le vittime e di promuovere un momento di riflessione tra i dipendenti.
“Diciotto anni fa - ha detto il sindaco Matteo Renzi - la città fu colpita al cuore da una strage mafiosa ma non si risvegliò mafiosa, ma vittima della mafia. Oggi la città è colpita al cuore da un episodio di razzismo e xenofobia, ma non è una città razzista. Firenze, medaglia d’oro della Resistenza, è vicina a chi ieri ha perso la vita e non potrà mai smarrire i valori di civiltà che le sono propri”.
Il sindaco ha poi annunciato una seduta straordinaria del consiglio comunale, oggi alle 17 nel Salone dei Cinquecento, alla presenza del ministro per la cooperazione e integrazione Andrea Riccardi, e rappresentanti delle istituzioni e della comunità senegalese “per esprimere solidarietà alla comunità senegalese e per dire no al razzismo”. (edl)