Domani l'accensione dell'albero di Natale in piazza del Duomo

Il sindaco Renzi parteciperà anche al via dell'illuminazione di Ponte Santa Trinita e di via Tornabuoni. Addobbi nei cinque quartieri e luci sui viali

Al via domani l’illuminazione natalizia di Firenze: alle 17 il sindaco Matteo Renzi sarà in piazza del Duomo per la tradizionale accensione dell’albero, e successivamente si sposterà a Ponte Vecchio per l’illuminazione di Ponte Santa Trinita e in via Tornabuoni.
L’albero vicino al Duomo è un abete di 16 metri, più alto di circa un metro e mezzo rispetto a quello dello scorso anno, e proviene dal Casentino. Addobbato con gigli rossi, durante la notte sarà illuminato da 25 mila led. Un altro abete, sempre di 16 metri, sarà a piazzale Michelangelo e un altro, alto 12 metri, in piazza Santissima Annunziata. Gli addobbi saranno uguali a quelli di piazza Duomo. Infine un altro abete, di circa 10 metri, sarà inaugurato al parco della musica il 21 dicembre, in occasione dell’apertura del nuovo teatro. Domani sarà presente, sul sagrato della cattedrale, anche il Piccolo Coro del Melograno, composto da bambini fra i 5 e i 13 anni, con un repertorio di canzoni Natalizie.
La direzione ambiente, con il supporto dei servizi tecnici, ha anche curato l’allestimento di cinque rotatorie o spartitraffico nei cinque quartieri: viale Europa, piazza Alberti, rotonda Foggini, Porta Romana, via di Novoli, dove sono stati messi agrifogli e piante con foglie o bacche rosse, composte a forma di cono, con luci scenografiche dalla base. A Palazzo Vecchio ci sarà un abete di circa 5 metri posizionato nel cortile della Dogana e sarà creato uno speciale allestimento del Salone dei Cinquecento per i tradizionali auguri del sindaco alla città il 22 dicembre: una struttura conica di metallo, riempita con 98 stelle di Natale, a simulare un albero di Natale. La spesa è di circa 6000 euro (molti addobbi, luci e piante sono quelli dello scorso anno). Come lo scorso anno, inoltre, anche gli alberi si vestiranno di luci: in particolare saranno messe luminarie sulle piante di viale Gramsci, piazzale Donatello, viale Matteotti e viale Lavagnini. In totale saranno addobbati 224 alberi.
Da piazza del Duomo Renzi si sposterà su Ponte Vecchio, da dove sarà dato il via all’illuminazione di Ponte Santa Trinita. Si tratta di un’iniziativa organizzata nell’ambito di F-light, Florence ligth design: grazie ai led il Ponte sarà suggestivamente illuminato in maniera differenziata, dai dettagli architettonici alle arcate ai riflessi sull’acqua (progettazione e installazione a cura di Silfi con come partner tecnico Philips).
Infine Renzi sarà in via Tornabuoni, dove quest’anno l’allestimento è a cura del Consorzio tutela olio extravergine d’oliva toscano (la firma è dello studio di architettura Giraldi&associati). Verranno posizionati sei elementi, composti da una base discoide dorata, una seduta anch’essa a forma di disco, un elemento tubolare che conterrà all’interno un ulivo, con venature in ferro e ricoperta da garza, illuminata a led all’interno verso l’alto. Infine, un ulteriore disco sospeso in alto e luminoso. L’idea è quella di valorizzare l’ulivo e quindi l’olio, considerato l’oro della Toscana e di Firenze, per dare una connotazione fortemente toscana al Natale. L’installazione rimarrà fino al 22 gennaio. (edl)