Cinque giorni di jazz in piazza della Passera, via alla rassegna Esperanto Mediterraneo

Categoria
Torna "Settembre in piazza della Passera" all'insegna del jazz all'aperto. Comincia lunedì (fino al 9 settembre)"Esperanto Mediterraneo"la rassegna che si inserisce a pieno titolo nel programma di Firerenzestate e che dal 5 settembre offrirà un ricco carnet di iniziative musicali, teatrali e letterarie in questo caratteristico spazio cittadino nel cuore dell'Oltrarno. La manifestazione, presentata stamani in Palazzo Vecchio dagli assessori alla cultura e alla toponomastica Simone Siliani e Eugenio Giani, è stata ideata da Stefano Di Puccio, patron della trattoria "4 Leoni", al quale proprio stamani è stato consegnato il giglio d'argento del Comune in segno di riconoscimento per l'impegno che, attraverso questa iniziativa ed altre, rivolge verso la città.. "E' importante valorizzare uno dei luoghi storici e culturali più in fermento della città" ha commentato 'assessore alle tradizioni popolari Eugenio Giani che ha annunciato anche "l'inserimento, dopo l'approvazione della delibera in giunta, della Piazza nella toponomastica della città, fino ad oggi soltanto un incrocio di vie"."Una decisione che serve a dare la giusta riconoscenza – ha continuato ancora Giani - ad un luogo che è entrato a far parte della memoria della gente, un punto di riferimento fondamentale per la nostra città". Tornando alla rassegna musicale, quest'anno il programma è dedicato al musicista fiorentino Luca Flores, a dieci anni dalla sua scomparsa. Concerti di musica jazz, mostra di sculture, musica dedicata ai più piccoli e un intera serata riservata al ricordo del jazzista fiorentino sono gli ingredienti principali della manifestazione."La figura di Luca Flores ha dato tanto dal punto di vista culturale alla nostra città – ha spiegato l'assessore alla cultura Simone Siliani – è un esempio per tutti i giovani artisti e musicisti da cui imparare molto. Il programma ideato da Di Puccio è veramente pieno di qualità, in linea con la bellezza e l'importanza del luogo in cui si svolge".All'interno della serata in ricordo di Flores ( il 7 settembre alle 21,30) sarà presentato il soggetto e la sceneggiatura del film sulla vita del musicista, tratto dal libro "Il Disco del Mondo" di Walter Veltroni.(lb)