Bus in via della Scala, Cioni: "I passaggi sono scesi del 20%, stiamo lavorando per diminuirli ancora"
"L'impegno che avevamo preso è stato rispettato: i passaggi dei bus da via della Scala sono scesi di circa il 20 per cento, per l'esattezza di 406 mezzi al giorno. E' quanto avevamo annunciato ed è quanto abbiamo fatto. Sappiamo che la situazione per gli abitanti è ancora difficile e stiamo lavorando per diminuire ulteriormente i transiti, anche se deviare gli itinerari di bus è pullman non è cosa facile". Il vicesindaco Graziano Cioni replica alla protesta di alcuni residenti di via della Scala ricordando i dati statistici forniti dal suo assessorato.In quella strada i transiti dei pullman fino al 20 dicembre erano 2096 al giorno: 1138 di Ataf, 430 di Sita, 264 di Lazzi e 264 di Cap. Ora sono 1690, il 19,4 per cento in meno. In particolare, i transiti eliminati sono stati 150 per Ataf, 160 per Sita, 25 per Cap e 71 per Lazzi."Ne restano sempre troppi aggiunge il vicesindaco e comprendiamo i problemi degli abitanti. Ma è anche vero che il trasporto pubblico è importante e ha le sue esigenze: e quando i disagi sono inevitabili, quello che possiamo e dobbiamo fare è distribuirli nella maniera più equa e razionale possibile. E su questo stiamo lavorando". Per quanto riguarda i bus turistici, Cioni precisa che il per loro l'ingresso da via della Scala è vietato: devono passare da via Valfonda. (ag)