AFAM: Domenici, ci sono garanzie per cittadini e lavoratori

‘'All'indomani dall'approvazione della delibera per la privatizzazione delle farmacie comunali, voglio lanciare un messaggio chiaro alla città perché, al di là dei numeri che potrebbero generare confusione, voglio che i fiorentini sappiano che la delibera e il contratto di servizio contengono tutte le garanzie necessarie a far restare le farmacie comunali un servizio sociale. E le stesse garanzie, come dimostrato anche dagli accordi con i sindacati, ci sono per i lavoratori''.E' questo uno dei messaggi che il sindaco Leonardo Domenici ha voluto lanciare alla città dopo il voto di ieri sera in Consiglio Comunale.‘'Siamo convinti di aver fatto una cosa molto buona per la città – ha proseguito – e che i soldi che arriveranno dalla vendita delle farmacie ci permetteranno di fare importanti investimenti sul sociale, sulle infrastrutture e su altri settori''. Una decisione che sta riscuotendo apprezzamenti anche da altre città, ‘'qualcuno ci ha già chiesto di inviargli tutti i nostri atti per sapere come ci siamo mossi''.Domenici, dopo aver sottolineato il lavoro svolto dai due assessori che hanno firmato la delibera, Simone Tani e Giacomo Billi, ‘'un non facile anche perché svolto in una non semplice posizione dal punto di vista politico'', ha letto una lettera del gruppo consiliare dei Comunisti Italiani. Un testo nel quale i firmatari ribadiscono ‘'piena fiducia nell'operato del sindaco, della giunta e della maggioranza'', e specificano che il voto contrario di ieri sera è da collegarsi solo ‘'a questa vicenda''. ‘'Una lettera che indubbiamente mi fa piacere – ha detto Domenici – anche se è necessario un chiarimento per l'attuazione del programma di governo da ora fino al 2004. Un programma che, rispettando una delibera votata nel marzo scorso dal Consiglio comunale con cui era stato dato il via libera alla privatizzazione di 4 aziende partecipate (Afam, Centrale del Latte, Aeroporto di Firenze e Fiorentinagas), vogliamo portare avanti''. Rispondendo alle domande dei giornalisti il sindaco ha poi sottolineato di non aver ‘'mai avuto dubbi sull'esito della votazione, anche se aveva chiesto un segnale che stemperasse l'atto politico''. A proposito della Centrale del Latte, il sindaco ha ribadito che il percorso è già stato concordato anche con Pistoia e Livorno, e che quando sarà il momento le azioni saranno messe sul mercato.‘'Abbiamo raggiunto una tappa importante per la costruzione del ‘nuovo Comune' per un ente che dovrà avere sempre meno compiti gestionali diretti e più di programmazione e di indirizzo'', ha aggiunto l'assessore Giacomo Billi. ‘'La privatizzazione – ha aggiunto l'assessore alle politiche sociosanitarie – è una parte del ‘DNA' dei popolari e lo stesso Gianni Conti, chiudendo il suo intervento ieri sera ha ricordato che la sua posizione non era quella del partito''.A chi chiedeva i tempi per la realizzazione della delibera, l'assessore Simone Tani ha ribadito che ‘'a meno di grossi intoppi dovrebbe veder terminato tutto il suo iter entro l'anno''. Ancora nessuna indicazione, infine, sulle cifre che il Comune pensa di realizzare ‘' il prezzo lo decide il mercato'', hanno detto Domenici e Tani.(dm)