Alta velocità: approvato documento dei Ds per verificare e migliorare gli impatti ambientali delle opere collaterali
L'amministrazione intende verificare e migliorare gli impatti ambientali delle opere connesse con l'accordo sul nodo di Firenze dell'Alta Velocità. E' quanto prevede un ordine del giorno presentato dal gruppo Ds e approvato oggi pomeriggio dal Consiglio comunale.«Con questo atto - ha spiegato il diessino Antongiulio Barbaro - che impegna il Sindaco Domenici a procedere con una verifica suppletiva degli impatti ambientali dovuti al traffico veicolare che impegnerà alcune opere collaterali di viabilità inserite all'interno dell'accordo sul nodo di Firenze del treno ad alta velocità-alta capacità».«Quell'accordo, infatti, comprende anche il sottopasso ferroviario tra via Panciatichi e via Reginaldo Giuliani, il sottopasso ferroviario tra viale Don Minzoni e Piazza delle Cure, e il sottopasso tra viale Strozzi-via Circondaria-via Panciatichi ha proseguito Barbaro per i quali non era obbligatoria una valutazione ambientale preventiva. Vogliamo tutti migliorare l'inserimento di queste opere, e per questo chiediamo una verifica ulteriore, finalizzata ad adottare, se necessario, le mitigazioni più opportune. Quindi, non si intende affatto sacrificare la salute dei cittadini, tanto meno di quelli di via Panciatichi: anzi vogliamo estendere tali garanzie anche alle aree abitate interessate alle altre opere collaterali». (fn)